Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
L' alternanza scuola-lavoro. Esempi di progetti tra classe, scuola e territorio
Attualmente non disponibile
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
25,65 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
25,65 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' alternanza scuola-lavoro. Esempi di progetti tra classe, scuola e territorio - copertina
Chiudi
L' alternanza scuola-lavoro. Esempi di progetti tra classe, scuola e territorio

Descrizione


L'Alternanza scuola-lavoro, così come delineata dalla legge n.107/2015, non può essere ridotta a una vicenda didattica e/o organizzativa: essa infatti rappresenta uno dei vettori potenzialmente più rilevanti per il cambiamento del paradigma pedagogico tradizionale della scuola italiana, Nel presente volume si assume in particolare l'ipotesi che l'alternanza rappresenti una delle leve tramite cui sostenere il passaggio da una formazione "inerte" a una scuola "viva", allo scopo di fornire ai giovani un "curricolo per la vita" ricco delle risorse culturali che consentano loro di esercitare la propria libertà, assumendosi in modo autonomo e responsabile compiti significativi per il futuro della nostra società. Questa prospettiva, ispirata all'idea dell'umanesimo personalista e tecnologico, è focalizzata sull'idea della conoscenza come "azione compiuta" e sull'alleanza con le forze positive del territorio. L'argomentazione è suffragata da numerose esemplificazioni desunte dalle pratiche concrete di alternanza realizzate da molte scuole e centri di formazione professionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
11 gennaio 2018
198 p., ill. , Brossura
9788859014874

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Malizia
Recensioni: 4/5

Gli autori precisano sin dall’inizio l’intento principale che ha guidato la redazione del volume. La finalità è molto importante e mette insieme giustamente il livello teorico con quello pratico: si vuole infatti coniugare l’analisi critica degli approcci educativi connessi all’ASL con le prassi riscontrabili nel concreto dei contesti scolastici, formativi, aziendali e territoriali. L’articolazione del volume corrisponde fedelmente all’intento appena enunciato. Si prendono le mosse dalle differenti accezioni dell’ASL e si percorre di ognuna il ciclo standard di gestione curricolare. In particolare, si incomincia con la presentazione del quadro culturale e metodologico di riferimento dell’ASL per poi cercare di identificare i passaggi per una buona progettazione. Si tratta anche della dimensione organizzativa e di quella gestionale, per poi affrontare le problematiche della valutazione. Inoltre vengono esaminate alcune questioni aperte come la relazione tra l’ASL e le discipline e l’inserimento degli studenti portatori di bisogni educativi speciali. In conclusione, il volume è senz’altro apprezzabile per vari aspetti positivi che ho cercato di mettere in evidenza nel presentare finalità e contenuti. La ragione principale della validità va senz’altro ricercata nell’aver evidenziato in modo chiaro e preciso il passaggio dal modello didatticistico «sequenziale» a quello dell’intervento — a titolo paritario rispetto alla scuola — di un soggetto terzo, l’«organizzazione ospitante», passaggio che caratterizza e qualifica l’adozione dell’impostazione propria dell’ASL. Pertanto, sarebbe un grave errore se l’attuale governo dovesse abolire questa riforma così importante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore