Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' alluvione dell'Arno nel 1333 e altre storie popolari di un poeta campanaio
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,88 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,88 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
186 p., Brossura
9788876220326

Conosci l'autore

Antonio Pucci

(Firenze 1310 ca - 1388) poeta italiano. Fu campanaro e banditore del comune, autodidatta. La sua produzione abbondante e fortunata comprende sonetti, sirventesi, cantari incentrati su vicende della storia patria (ne dedicò sette alla guerra contro Pisa) e cavallereschi (Gismirante, Brito di Brettagna, Reina d’Oriente, Apollonio di Tiro e Madonna Lionessa), una riduzione in 91 canti in terzine della Cronica di G. Villani (Centiloquio) e un poemetto in terzine sulle usanze popolari della sua città (La proprietà di Mercato Vecchio): opere tutte che, per la facile ispirazione e per l’immediatezza del dettato, si rivelano destinate a un rapido consumo popolare. Sempre incline a un moralismo sentenzioso e fondamentalmente conservatore, con le sue rime popolareggianti, a sfondo politico e civile,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore