Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alle radici dell'Occidente - Marta Sordi - copertina
Alle radici dell'Occidente - Marta Sordi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Alle radici dell'Occidente
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alle radici dell'Occidente - Marta Sordi - copertina

Descrizione


Gli articoli riuniti in questo volume, comparsi sul quotidiano 'Avvenire' negli anni 2000 e 2001, intendono dare un'immagine del mondo greco e romano e del suo incontro con il Cristianesimo che ne riveli l'attualità e stimoli l'interesse per quelle che sono le radici profonde della nostra storia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
1 gennaio 2002
148 p.
9788821166990

Voce della critica

Il volume raccoglie gli articoli di Marta Sordi comparsi sul quotidiano "Avvenire" tra il settembre del 2000 e il luglio del 2001 senza rispettarne tuttavia né l'ordine di apparizione né il titolo originali: l'autrice profonda conoscitrice della storia greca e romana ha infatti scelto di sistemare i suoi 43 contributi inquadrandoli secondo il tema trattato e tentando di rispettarne il più possibile la scansione cronologica. La brevità dei capitoli e l'occasionalità delle notizie caratteristiche dovuti alla natura giornalistica degli interventi le ripetizioni o le lacune in cui ci si imbatte non gravano sulla generale omogeneità di forma e contenuti e anzi il fatto che la ricostruzione di una trama logica non evidente ma senza dubbio presente negli intenti dell'autrice sia lasciata al lettore rende la lettura ancor più stimolante. Emerge infatti con sufficiente chiarezza l'obiettivo del volume che è quello di cogliere alcune peculiarità della cultura occidentale attraverso una riscoperta dei tratti salienti di quelle che furono le sue radici: il mondo greco e quello romano in particolare nel suo trasformarsi attraverso l'incontro con la religione cristiana. Delle quattro parti in cui sono organizzati i testi le prime tre sono dedicate alla trattazione di aspetti della politica del costume e della religiosità greca e latina e alla presentazione delle principali vicende storiche per lo più militari di queste due civiltà; l'ultima parte riporta invece gli eventi cruciali che segnarono i primi sviluppi della religione cristiana nell'impero di Roma. In realtà le influenze del cristianesimo emergono già nelle altre parti in maniera non sistematica: ciò contribuisce ad arricchire l'impianto del libro non facendone soltanto una raccolta di articoli ma rendendolo a tutti gli effetti un saggio capace di offrire una serie di fotografie su momenti esemplari della "nostra" storia antica.
Mariachiara Giorda

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore