Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alle origini della razionalità borghese. Letture di Ulisse e le sirene - Ruggero D'Alessandro - copertina
Alle origini della razionalità borghese. Letture di Ulisse e le sirene - Ruggero D'Alessandro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Alle origini della razionalità borghese. Letture di Ulisse e le sirene
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
9,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
9,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alle origini della razionalità borghese. Letture di Ulisse e le sirene - Ruggero D'Alessandro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'episodio dell'incontro del navigatore Ulisse con le Sirene, narrato nell'Odissea di Omero, ha dato luogo nella storia della cultura occidentale a una ricca molteplicità di interpretazioni. Con esso si sono misurati scrittori e filosofi la cui opera ha segnato il Novecento, da Franz Kafka a Theodor W. Adorno a Jon Elster. Il volume ripercorre la storia di queste interpretazioni, soffermandosi in modo particolare sulle tesi dei maestri della Scuola di Francoforte, Horkheimer e Adorno, che decifrano la figura di Ulisse come eroe archetipico della razionalità occidentale strumentale e disincantata, che sconfigge la potenza seduttiva delle creature mitologiche, come Circe o le Sirene. Ma il prezzo di questa vittoria è la costruzione di una soggettività che, sul modello di Ulisse che si fa legare all'albero della sua nave, riesce a dominare il mondo solo reprimendo se stessa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
22 maggio 2014
143 p., Brossura
9788872857656
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore