Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alla ricerca di Hieronymus Falk - Esi Edugyan - copertina
Alla ricerca di Hieronymus Falk - Esi Edugyan - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Alla ricerca di Hieronymus Falk
5,45 €
-45% 9,90 €
5,45 € 9,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
5,45 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
5,45 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alla ricerca di Hieronymus Falk - Esi Edugyan - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1940 Hieronymus Falk, detto Hiero, è un bel ragazzo di colore e un genio della musica.

«Una storia emozionante, fatta di verità e tradimenti» - Times

«Il blues del mezzosangue suona contro i nazisti» - Il Manifesto

Dei componenti gli Hot-Time Swingers, una band di jazz già nota nei locali più famosi di Berlino e d’Europa, è il talento puro, il trombettista capace di prodigiose improvvisazioni. Nel 1940 gli Hot-Time Swingers e Hiero sono a Parigi, città nella quale sono appena entrate trionfalmente le truppe di Hitler. Registrano un disco, producono un suono strabiliante mai sentito prima e aspettano con ansia che Hiero riceva un visto per l’America, poiché per i reparti della Gestapo, acquartierati sugli Champs-Elysées, quel ragazzo che suona divinamente la tromba è, più di Chip e di Sidney, un’onta intollerabile, una “vergogna nera”. Hiero, infatti, appartiene a un gruppo raro e ristretto: i “bastardi della Renania”, i figli nati da donne tedesche e dai neri provenienti dalle colonie africane francesi. L’attesa si rivela, tuttavia, vana. In un amabile caffè parigino la Gestapo arresta il ragazzo, lo accusa di corrompere la razza ariana, di essere un apolide e un comunista, lo trattiene a Saint-Denis per due settimane e poi lo spedisce nel campo di Mauthausen.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
22 novembre 2018
313 p., Rilegato
9788865595909

Conosci l'autore

Esi Edugyan

1977, Calgary

Esi Edugyan si è laureata in scrittura creativa alla University of Victoria e alla John Hopkins University. I suoi lavori sono apparsi in diverse antologie tra cui la Best New American Voices 2003. Tra le sue opere: Questo suono è una leggenda (Neri Pozza 2013) e Alla ricerca di Hieronymus Falk (Neri Pozza 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore