Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alla ricerca dell'isola perduta. Territorio, percorsi e visioni della Capri dl '700 - Mimmo Oliviero - copertina
Alla ricerca dell'isola perduta. Territorio, percorsi e visioni della Capri dl '700 - Mimmo Oliviero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Alla ricerca dell'isola perduta. Territorio, percorsi e visioni della Capri dl '700
Disponibile in 5 giorni lavorativi
35,15 €
-5% 37,00 €
35,15 € 37,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
35,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Bibliotecario
35,15 € + 1,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
37,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
35,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Bibliotecario
35,15 € + 1,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
37,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alla ricerca dell'isola perduta. Territorio, percorsi e visioni della Capri dl '700 - Mimmo Oliviero - copertina

Descrizione


Il periodo indagato da Mimmo Oliviero è la seconda metà del ‘700, durante il quale l’immagine di Capri turistica incominciò a formarsi; un periodo caratterizzato da una ingiustificata avarizia di scritti riguardanti l’Isola laddove l’‘800 ed il ‘900 ne contano innumerevoli. Per riconoscere percorsi e panorami del ‘700 l’autore si serve prevalentemente, dunque, di raffigurazioni del territorio disegnato o dipinte (la fotografia naturalmente non esisteva ancora) riuscendo a collocare in questo periodo storico l’inizio delle fortune di Capri, che prima comincia a comparire nelle mappe e nelle parole dei rari visitatori, poi “in the distance” negli sfondi di scene che s’occupavano d’altro, dipinte da paesaggisti del Nord Europa, autori inglesi, francesi e tedeschi che mostrarono l’Isola in scene costiere del Golfo riprendendola sempre più da vicino, poi sola nel mare ed infine dall’interno per annotarne scorci nei loro sketchbook inaugurando quella prassi pittorica che nell”800 degenerò in un delirio raffigurativo sopravvissuto fino a ‘900 inoltrato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
1 gennaio 2017
184 p., ill. , Brossura
9788860911056
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore