Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

All'Ombra Del Delitto (Restaurato In Hd) (DVD) di Claude Chabrol - DVD
All'Ombra Del Delitto (Restaurato In Hd) (DVD) di Claude Chabrol - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
All'Ombra Del Delitto (Restaurato In Hd) (DVD)
Disponibile dal 12/06/24
15,99 €
15,99 €
Disp. dal 12/06/24
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,99 € Spedizione gratuita
Disp. dal 12/06/2024 Disponibile dal 12/06/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,99 € Spedizione gratuita
Disp. dal 12/06/2024 Disponibile dal 12/06/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
All'Ombra Del Delitto (Restaurato In Hd) (DVD) di Claude Chabrol - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo l'ennesimo atto di violenza subito e che ha coinvolto anche il suo bambino, Hélène (Stéphane Audran) è decisa a ottenere il divorzio dal marito tossicomane. Il ricco e potente suocero (Michel Bouquet) si mette di traverso per avere la custodia del nipote. Getta discredito sulla nuora assoldando addirittura un losco individuo (Jean-Pierre Cassel) per rovinarle la reputazione. Claude Chabrol affronta il thriller famigliare senza mezze misure, gridando tutta la follia di una terribile “faida” in seno a una coppia con bambino. Tremendi i toni drammatici, altrettanto i fatti e le conseguenze derivanti da questa storia di violenza domestica e tentativo di riscatto personale. Il tema della donna vessata torna attuale ed è un soggetto tratto dal romanzo “The Balloon Man” (1968) della scrittrice statunitense Charlotte Armstrong. “All'Ombra del Delitto” segue capolavori come “Stéphane, una Moglie Infedele” (1969) e “Il Tagliagole” (1970). Stéphane Audran è l'inseparabile attrice feticcia del cineasta francese, ancora una volta intensa e impeccabile nella sua toccante interpretazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Belgio, Francia, Italia
1970
DVD
8057204798303

Informazioni aggiuntive

Sinister Film, 2024
Terminal Video
120 min
Francese,Italiano
Italiano
Trailers

Conosci l'autore

Claude Chabrol

1930, Parigi

"Regista, sceneggiatore e produttore francese. Appassionato di letteratura poliziesca fin dall’infanzia trascorsa nella provincia francese, ancora studente alla facoltà di lettere collabora ai «Cahiers du Cinéma» insieme a A. Bazin, J.-L. Godard, F. Truffaut e E. Rohmer con il quale, nel 1957, scrive a quattro mani un saggio su A. Hitchcock di cui entrambi sono entusiasti ammiratori. Nel 1958 sceneggia, dirige e produce (grazie a un’eredità ricevuta dalla moglie, l’attrice S. Audran) Le beau Serge (1959), intenso melodramma dalle atmosfere poliziesche, preciso e puntuale nella descrizione dell’ambiente sociale e ricco di notazioni psicologiche, che viene premiato al Festival di Locarno ed è spesso citato come capostipite della futura Nouvelle vague. Il successivo I cugini (1959) mostra ancora...

Stephane Audran

1932, Versailles

Nome d'arte di Colette Suzanne Dacheville, attrice francese. Il suo nome è strettamente legato a quello del regista C. Chabrol, suo ex marito, per il quale interpreta quindici film tra i quali spiccano Landru (1963), Les Biches - Le cerbiatte (1968), Il tagliagole (1969), in cui è una maestra di scuola che si innamora di un macellaio killer, e Violette Nozière (1978) a fianco di I. Huppert. Dotata di una bellezza sottile e solare e di un timbro interpretativo molto elastico, la A. lavora anche con L. Buñuel (Il fascino discreto della borghesia, 1972), B. Tavernier (Colpo di spugna, 1981) ed è la protagonista del Pranzo di Babette (1987, Oscar come miglior film straniero) di G.?Axel.

Michel Bouquet

1925, Parigi

Attore francese. Studia arte drammatica ed esordisce nel 1947, ma è negli anni ’60 che il suo personaggio trova i ruoli più giusti soprattutto nei caratteri complessi e ambigui dei film di C. Chabrol, fra i quali spicca Stéphane, una moglie infedele (1968), in cui interpreta un marito tradito che uccide il rivale. Lo si ricorda anche nel ruolo di una delle vittime della terribile vendetta di La sposa in nero (1968) di F. Truffaut e in quello del fanatico commissario di Due contro la città (1973) di J. Giovanni. Fra i film più recenti: Toto le héros (1991) di J. Van Dormael e Il manoscritto del principe (2000) di R. Andò, in cui interpreta il personaggio di G. Tomasi di Lampedusa.

Jean Pierre Cassel

1932, Parigi

Nome d'arte di J.-P. Crochon, attore francese. Terminato il liceo, rinuncia agli studi universitari per seguire corsi d’arte drammatica e di danza. Nel 1957 lo scopre G. Kelly, che lo fa debuttare sul grande schermo in Destinazione Parigi, cui seguono diversi altri ruoli di supporto fino all’incontro con P. de Broca per il quale interpreta da protagonista diverse pellicole di genere brillante fra cui I giochi dell’amore (1960) e L’amante di cinque giorni (1961). Classico attore francese, ricco di charme ma lontano dai cliché mascolini hollywoodiani, si raffina sempre più interpretando personaggi sfaccettati e non convenzionali come il soldato in fuga dal campo di prigionia nazista di Le strane licenze del caporale Dupont (1962), ultimo film di J. Renoir. Dà poi il suo contributo al ricco cast...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore