Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alighiero & Boetti. Bringing the world into art (1993-1962). Catalogo della mostra (Napoli, 22 febbraio-11 maggio 2009) - copertina
Alighiero & Boetti. Bringing the world into art (1993-1962). Catalogo della mostra (Napoli, 22 febbraio-11 maggio 2009) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Alighiero & Boetti. Bringing the world into art (1993-1962). Catalogo della mostra (Napoli, 22 febbraio-11 maggio 2009)
Disponibilità immediata
245,00 €
-30% 350,00 €
245,00 € 350,00 € -30%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
245,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
ibs
52,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
52,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
245,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alighiero & Boetti. Bringing the world into art (1993-1962). Catalogo della mostra (Napoli, 22 febbraio-11 maggio 2009) - copertina

Descrizione


La mostra e il catalogo illustrano il metodo creativo di Alighiero Boetti (1940-1994), un artista "singolare" che nel tempo è riuscito a diventare "plurale", cambiando nel 1972 il proprio nome in Alighiero&Boetti. Torinese d'origine, è stato tra i più importanti esponenti del movimento Arte povera e dell'Arte Concettuale. Nel corso della sua vita si avvicina a molteplici discipline dalla musica alla matematica, dalla filosofia all'esoterismo, dalle culture africane a quelle del Medio ed Estremo Oriente, verso le quali compie molti dei suoi viaggi. Ogni progetto artistico ha sempre al centro un primo momento di ideazione, svolto singolarmente dell'artista, e poi concretizzato, materializzato e diffuso attraverso un'elaborazione a più mani nella quale gli esecutori non sono semplice manovalanza ma artefici. Boetti dà vita a un concetto di creatività diffusa: l'artista dà i suoi input al corpo sociale che raccogliendoli si fa artefice, confermando un rapporto di scambio e di complice dignità. Il percorso della mostra intende sottolineare il nomadismo culturale ed esistenziale di un artista che è riuscito a sdoppiarsi iconograficamente in Alighiero&Boetti e attraverso l'opera, mediante il momento esecutivo, a ricongiungersi con il mondo. Per questo il titolo della mostra è "Mettere all'arte il mondo": indica l'attitudine di un grande artista che ha voluto far socializzare la propria creatività, sviluppando come metodo l'interattività e la comunicazione dell'arte nella società di massa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
17 marzo 2009
309 p., ill. , Rilegato
9788837068424
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore