Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' alibi della vittima - Giovanna Repetto - copertina
L' alibi della vittima - Giovanna Repetto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' alibi della vittima
Disponibilità immediata
16,15 €
16,15 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
16,15 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
9,35 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Libreria Serendipity
8,50 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
16,15 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,35 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Libreria Serendipity
8,50 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' alibi della vittima - Giovanna Repetto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A Rocca Persa, cittadina dell'agro pontino a pochi chilometri da Roma, fa ogni tanto la sua comparsa Memè, individuo di cui non si sa nulla tranne che fa girare cocaina purissima. Il Maresciallo Trevisan è sulle sue tracce da mesi, ma l'identità dell'uomo resta ancora un mistero. Perfino per Greta, giovane femme fatale che frequenta assiduamente Memè per "lavoro" e che fa di tutto per sostituirsi a lui nel traffico clandestino. Al Servizio per le Tossicodipendenze del paese, intanto, l'ostinata assistente sociale Holy Mary e la diplomatica psicologa Lina lottano per debellare il flagello della dipendenza, mettendo a punto percorsi di riabilitazione per un'utenza che spesso si rivolge a loro per problemi ben più gravi della droga. La sera del 2 settembre viene ritrovato il cadavere di Memè in un appartamento di via Merulana a Roma. La stessa sera molti abitanti di Rocca Persa si trovano nella capitale, ognuno con un alibi più o meno ferreo ma tutti con un movente altrettanto credibile. Chi è stato allora a uccidere Memè? Il docile Marco, nipote della proprietaria dell'appartamento nonché tossicodipendente di Rocca Persa? Gaetano, ex detenuto per rapina a mano armata? Oppure l'affascinante Greta?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
23 gennaio 2014
333 p., Brossura
9788898172283

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maurizio Crispi
Recensioni: 4/5

Il romanzo della Repetto è indubbiamente un Giallo, ma è anche molto di più, sicché è di difficile catalogazione. E' una storia di personaggi che interagiscono, innanzitutto, senza che nessuno dei caratteri abbia un ruolo dominante sopra gli altri, trattati in funzione delle relazioni che li legano l'uno all'altro, talvolta in modo palese, talaltra in modi occulti e non sempre facilmente decodificabili. La tecnica del racconto è di tipo cinematografico con una serie di brevi piani-sequenza che corrispondono ai brevi capitoletti in cui è suddiviso, capitoletti che, appunto, più che descrivere azioni, illustrano delle "interazioni", accorpato in tre blocchi - lasciando stare il prologo che ha un suo perché (ma di cui non si può dire nulla, perchè si rovinerebbe l'effetto finale. La prima parte funge da "preparazione", la seconda racconta degli eventi avvenuti il 2 settembre, giorno in cui viene rinvenuta una "vittima", e - infine - una terza che è quella in cui si dipanano le indagini in cui tutti i personaggi che, nel fatidico giorno, si trovavano a Roma (il luogo dove è stato perpetrato l'omicidio) sono sospettati. Ma tutti hanno un alibi e forse anche il "morto", cioè la vittima, ne ha uno. E' un romanzo in qualche modo corale, poichè tutti hanno un ruolo di non secondaria importanza. Il filo delle indagini è tenuto e reso noto ai lettori attraverso il "gioco" dei due carabinieri che, pur senza una funzione ufficiale nell'inchiesta - mettono insieme i pezzi, facendo ipotesi e scartandone altre. Sullo sfondo, con un piglio quasi sociologico, si delineano la complessa operatività dei Servizi per le Tossicodipendenze, i rapporti difficili e conflittuali con gli utenti, con i mandati istituzionali, con le Comunità terapeutiche; e, infine, quello del malaffare e dei traffici loschi, tra cui quello delle droghe: un mondo - quello dei Ser.T - che la scrittrice conosce molto bene, avendovi lavorato come psicologa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore