Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alexandre Kantorow plays Brahms, Bartok, Liszt - SuperAudio CD di Johannes Brahms,Franz Liszt,Bela Bartok,Alexandre Kantorow
Alexandre Kantorow plays Brahms, Bartok, Liszt - SuperAudio CD di Johannes Brahms,Franz Liszt,Bela Bartok,Alexandre Kantorow - 2
Alexandre Kantorow plays Brahms, Bartok, Liszt - SuperAudio CD di Johannes Brahms,Franz Liszt,Bela Bartok,Alexandre Kantorow
Alexandre Kantorow plays Brahms, Bartok, Liszt - SuperAudio CD di Johannes Brahms,Franz Liszt,Bela Bartok,Alexandre Kantorow - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Alexandre Kantorow plays Brahms, Bartok, Liszt
Disponibilità immediata
20,40 €
20,40 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alexandre Kantorow plays Brahms, Bartok, Liszt - SuperAudio CD di Johannes Brahms,Franz Liszt,Bela Bartok,Alexandre Kantorow
Alexandre Kantorow plays Brahms, Bartok, Liszt - SuperAudio CD di Johannes Brahms,Franz Liszt,Bela Bartok,Alexandre Kantorow - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

SuperAudio CD
1
15 settembre 2020
7318599923802

Conosci l'autore

Johannes Brahms

1833, Amburgo

Compositore tedesco.La formazione e l'incontro con Schumann. I rudimenti di musica impartitigli dal padre, suonatore di contrabbasso, e lo studio del pianoforte, effettuato con F.W. Cossel, gli permisero presto di guadagnarsi la vita in orchestrine locali. Approfondiva intanto, sotto la guida di E. Marxsen, lo studio della composizione. A vent'anni, nel corso di una tournée (accompagnava al pianoforte il violinista R. Reményi) conobbe J. Joachim che, già celebre, lo introdusse nei più influenti circoli musicali tedeschi. Se l'incontro con Liszt a Weimar (1853) lo lasciò indifferente, decisivo per la sua formazione fu quello con Schumann a Düsseldorf. Vedendo in B. una sorta di antidoto alla corrente «progressista» rappresentata da Liszt e Wagner, Schumann segnalò al pubblico il giovane musicista,...

Franz Liszt

1811, Raiding

Compositore, pianista e direttore d’orchestra ungherese.- le vicende biografiche. Avviato allo studio della musica dal padre, amministratore al servizio dei principi Esterházy, cominciò a esibirsi in pubblico come pianista nel 1820. Dopo un periodo di studi a Vienna, nel 1824 si stabilì a Parigi, e fino al 1827 suonò ripetutamente in Francia, Inghilterra e Svizzera. Interruppe poi la carriera concertistica per approfondire la sua cultura musicale e per dedicarsi a studi di poesia, filosofia e sociologia; frequentò in quel tempo Lamartine, Hugo, Lamennais, Heine e divenne amico fraterno di Berlioz e Chopin. Nel 1835 fuggì in Svizzera con la moglie del conte d’Agoult, dalla quale ebbe tre figli: Blandine, Cosima (che divenne moglie di H....

Bela Bartok

1881, Nagyszentmiklós, Transilvania

Compositore e pianista ungherese.L'attività di pianista e di etnomusicologo. La sua prima educazione avvenne in un ambiente familiare dominato dall'amore per la musica. Fu la madre a insegnargli i rudimenti del pianoforte; poi, nel 1893, B. intraprese a Bratislava, con L. Erkel, gli studi di composizione, che completò (1899-1903) all'Accademia musicale di Budapest. Negli anni successivi, mentre iniziava la sua intensa attività di pianista, cominciò a coltivare un appassionato interesse per il canto popolare ungherese e balcanico, dedicandosi con Kodály alla raccolta e allo studio dei suoi documenti. Insegnante di pianoforte, dal 1907, all'Accademia di Budapest, proseguì con grande successo la carriera concertistica in patria e all'estero, esibendosi spesso anche insieme alla moglie, pure pianista,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Rhapsodie h-moll op. 79 Nr. 1
Play Pausa
2 1. Allegro non troppo, ma energico
Play Pausa
3 2. Andante con espressione
Play Pausa
4 3. Scherzo: Allegro - Trio: Poco più moderato
Play Pausa
5 4. Finale: Sostenuto - Allegro non troppo e rubato
Play Pausa
6 Rhapsodie op. 1
Play Pausa
7 Ungarische Rhapsodie für Klavier Nr. 11 a-moll
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore