Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alberto Buonoconto. Non dirmi degli archi parlami delle tue galere.. - Franca Rame - copertina
Alberto Buonoconto. Non dirmi degli archi parlami delle tue galere.. - Franca Rame - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Alberto Buonoconto. Non dirmi degli archi parlami delle tue galere..
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Torre di Babele
8,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Torre di Babele
8,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alberto Buonoconto. Non dirmi degli archi parlami delle tue galere.. - Franca Rame - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


X, 178 p. ill. in nero n.t. 21 cm. Introduzione di Dario Fo.  Segue: Appendice. Lieve lacerazione alla copertina. 945 - Ba

in ottavo Buono (Good) .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1984
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570191022559

Conosci l'autore

Franca Rame

1929, Parabiago (Mi)

Franca Rame è nata in una famiglia di antiche tradizioni teatrali e ha debuttato nel mondo dello spettacolo appena nata, nel ruolo di infante. Nel 1958, con il marito, ha fondato la compagnia Dario Fo-Franca Rame. Ha scritto commedie tragiche e satiriche sulla condizione della donna, ha collaborato alla stesura di tutte le commedie teatrali di Dario Fo e nel corso degli anni Settanta ha assunto un ruolo di primo piano nelle più importanti battaglie politiche e civili, fondando anche Soccorso Rosso. Nel 2006 è stata eletta in Senato.«Questa grande artista - ha scritto Benedetta Tobagi su Maremosso - ha saputo trasfigurare l’orrore (la violenza e lo stupro subiti, ndr.) in un’opera capace di arrivare al cuore di milioni di persone per promuovere una battaglia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore