Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alba di nebbia - Frediano Sessi - copertina
Alba di nebbia - Frediano Sessi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Alba di nebbia
Disponibilità immediata
3,64 €
-30% 5,20 €
3,64 € 5,20 € -30%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
3,64 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
3,64 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alba di nebbia - Frediano Sessi - copertina

Descrizione


ST775

Brossura editoriale
volume in buone condizioni, ingiallito
180 pagine circa

Copertina come da foto . . . . . . ..
Il giovane partigiano Walter, due anni dopo la fine della guerra, ritorna nei luoghi dove una sua azione di vendetta contro la tortura e l'impiccagione di alcuni compagni, aveva scatenato la rappresaglia dei tedeschi: interi villaggi incendiati, uomini, donne e bambini innocenti brutalmente uccisi. Il romanzo, che tocca profondamente il tema sempre rimosso della colpa delle rappresaglie, è un atto di accusa per quella storiografia che cerca sempre e solo, nel dramma degli eccidi, una verità ufficiale. Ma la verità sta tra sentimento e storia, e non si trova mai dentro gli archivi o da una sola parte, in un solo cuore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
184 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570071070052

Conosci l'autore

Frediano Sessi

1949, Torviscosa (UD)

Frediano Sessi è un saggista, scrittore, traduttore consulente editoriale italiano.Vive a Mantova. Insegna Sociologia generale nel Corso di Laurea in Educazione professionale della Facoltà di Medicina dell’Università di Brescia ed è stato Segretario Generale della Fondazione Università di Mantova dal 2003 al 2013. È stoto docente incaricato di Etica Ambientale presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pavia, sede di Mantova. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Nome di battaglia: Diavolo (2000), Prigionieri della memoria (2006, due edizioni), Foibe Rosse (2007, due edizioni), Il segreto di Barbiana (2009), Il lungo viaggio di Primo Levi (2013) e con Carlo Saletti Visitare Auschwitz (2011, due edizioni) e Auschwitz...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore