Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ai figli dei figli. La saga di una famiglia calabrese emigrata in America alla fine dell'Ottocento - Gay Talese - copertina
Ai figli dei figli. La saga di una famiglia calabrese emigrata in America alla fine dell'Ottocento - Gay Talese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ai figli dei figli. La saga di una famiglia calabrese emigrata in America alla fine dell'Ottocento
Disponibile in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
4,69 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
4,69 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ai figli dei figli. La saga di una famiglia calabrese emigrata in America alla fine dell'Ottocento - Gay Talese - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro è la saga delle migrazioni di una famiglia italiana in America, seguita per più generazioni. La loro storia viene fuori attraverso i racconti, le lettere, i diari, le testimonianze orali e abbraccia mezzo secolo, raccontandone le trasformazioni epocali: dalla dominazione borbonica alla seconda guerra mondiale, attraverso i destini individuali, l'autore fornisce un quadro epico di un mondo colto tra grandi eventi e vite private.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
1996
Tascabile
1 gennaio 1996
672 p.
9788817116725

Conosci l'autore

Gay Talese

1932, Ocean City, New Jersey

Giornalista e scrittore, è considerato con Tom Wolfe e Norman Mailer tra i fondatori del New Journalism. Dopo essere stato reporter del "New York Times" dal 1956 al 1965, ha collaborato con alcune tra le principali testate americane: "Times", "The New Yorker", "Harper's Magazine", ma soprattutto "Esquire", per cui scrisse alcuni dei suoi pezzi più celebri.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore