Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ai confini della vita. Viaggio attraverso gli ambienti estremi - Vittorio Ravizza - copertina
Ai confini della vita. Viaggio attraverso gli ambienti estremi - Vittorio Ravizza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ai confini della vita. Viaggio attraverso gli ambienti estremi
Disponibile in 3 giorni lavorativi
12,39 €
12,39 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
12,39 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
12,39 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
12,39 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
12,39 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ai confini della vita. Viaggio attraverso gli ambienti estremi - Vittorio Ravizza - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con il progresso della tecnica, gli ostacoli che avevano frenato l'espansione umana nelle regioni estreme del pianeta sono caduti, uno a uno. Ma la conoscenza di questi ambienti particolari, nei quali gli equilibri delicatissimi possono spezzarsi alla minima variazione, è ancora decisamente limitata. Con questo viaggio attraverso luoghi in gran parte ancora sconosciuti, l'autore intende rendere nota l'insospettata importanza che questi ambienti fragili e terribili hanno negli equilibri planetari. Attraverso la storia della loro scoperta e della loro colonizzazione si ha modo di riconsiderare il ruolo che l'uomo può (e deve) svolgere in questa natura selvaggia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1995
256 p., ill.
9788809205604

Voce della critica


scheda di Luzzatto, M., L'Indice 1995, n. 7

Ci sono diversi modi di fare divulgazione scientifica: dalla divulgazione specialistica di alto livello, che richiede già una solida base di conoscenze da parte del lettore, alla divulgazione "per curiosi'' (chiamiamola così), che spesso sfiora appena qualche termine tecnico ma che purtroppo, salvo sporadici casi molto lodevoli, accresce di poco le conoscenze. Spesso accade inoltre (ma non è una regola ferrea!) che la divulgazione più "alta" sia sulle spalle di scienziati i quali svestono i panni del ricercatore vestendo quelli del didatta, mentre la divulgazione più "bassa" sia gestita da altri soggetti la cui professione si inserisce al di fuori dell'area scientifica. Il libro di Ravizza rappresenta appunto la lodevole eccezione. Scritto in maniera estremamente gradevole, corredato da belle figure e da numerose fotografie a colori, il volume passa in rassegna i luoghi più inospitali del pianeta analizzandoli sotto diversi punti di vista. Dalle alte cime del tetto del mondo agli abissi degli oceani popolati da bizzarre creature luminescenti, dal caldo soffocante dei deserti più aridi alle temperature più rigide dei due poli, gli ambienti estremi sono analizzati sia sotto il profilo ecologico, sia sotto il profilo zoologico-botanico; ma, da buon giornalista, Ravizza espone anche il rapporto dell'uomo con il suo ambiente e la storia, molto ben documentata, delle scoperte scientifiche e delle esplorazioni dei diversi ambienti, argomenti questi che probabilmente uno scienziato "professionista" non avrebbe preso in considerazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore