Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Agostino Bonalumi. La svolta della pittura oggetto. Catalogo della mostra (Seregno, 18 ottobre. Ediz. illustrata - Luca Tommasi - copertina
Agostino Bonalumi. La svolta della pittura oggetto. Catalogo della mostra (Seregno, 18 ottobre. Ediz. illustrata - Luca Tommasi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Agostino Bonalumi. La svolta della pittura oggetto. Catalogo della mostra (Seregno, 18 ottobre. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Agostino Bonalumi. La svolta della pittura oggetto. Catalogo della mostra (Seregno, 18 ottobre. Ediz. illustrata - Luca Tommasi - copertina

Descrizione


A cinquant'anni di distanza dalla sua prima mostra, Bonalumi, che in mezzo secolo di attività è diventato uno dei protagonisti dell'arte astratta del Novecento, si presenta a Seregno con un'importante mostra antologica, accompagnata da questo catalogo. Attraverso un percorso di una ventina di opere dal 1960 ad oggi, vengono qui approfondite le diverse stagioni artistiche dell'inventore delle tele estroflesse, ovvero "pitture oggetto" fondate su quella che Bonalumi stesso definisce la "geometria perturbata".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
7 novembre 2008
64 p., ill. , Brossura
9788836612604

La recensione di IBS

Era il 1958 quando Agostino Bonalumi (Vimercate, 1935) espose, con Piero Manzoni ed Enrico Castellani, le sue prime opere alla Galleria Pater di Milano.A cinquant'anni di distanza dalla sua prima mostra, Bonalumi, che in mezzo secolo di attività è diventato uno dei protagonisti dell'arte astratta del Novecento, si presenta a Seregno con un'importante mostra antologica, accompagnata da questo catalogo.Attraverso un percorso di una ventina di opere dal 1960 ad oggi, vengono qui approfondite le diverse stagioni artistiche dell'inventore delle tele estroflesse, ovvero "pitture – oggetto" fondate su quella che Bonalumi stesso definisce la "geometria perturbata".Si tratta cioè di tele costituite da superfici monocrome (bianco, blu, rosso, nero e grigio) modellate da strutture rigide, in acciaio e alluminio, che producono rilievi, in modo da trasformare le superfici piatte in volumi che si lanciano nello spazio, fino a conquistare luce e dimensione.Il catalogo accoglie un testo del curatore e apparati biobibliografici.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore