Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' agenzia spaziale italiana. Tra Stato innovatore e dimensione europea - Matteo Landoni - copertina
L' agenzia spaziale italiana. Tra Stato innovatore e dimensione europea - Matteo Landoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
L' agenzia spaziale italiana. Tra Stato innovatore e dimensione europea
Disponibilità immediata
16,00 €
-20% 20,00 €
16,00 € 20,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
20,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
11,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
20,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' agenzia spaziale italiana. Tra Stato innovatore e dimensione europea - Matteo Landoni - copertina

Descrizione


Basandosi su fonti archivistiche, Matteo Landoni ricostruisce la storia delle istituzioni italiane nel settore spaziale, dagli esordi pioneristici fino alla creazione dell'Agenzia Spaziale Italiana. Il libro offre dunque una panoramica completa sulle origini della politica spaziale del nostro paese, dalle motivazioni industriali fino ai risvolti internazionali, fondati sull'accesso ai programmi di collaborazione scientifica e tecnologica e sulla cooperazione con partner europei e americani. Fra i temi affrontati, la trasformazione della società industriale che fa da sfondo alla corsa allo spazio, gli strumenti di sostegno al settore, le scelte politiche che hanno condotto alla creazione dell'ASI - i cui primi vent'anni di attività sono confrontati con l'operato dei partner europei -, ponendone in rilievo il ruolo di strumento politico per inserire i'Italia e le sue imprese nella rete di scambio tecnologico internazionale. È inoltre sottolineata la mutazione dei rapporti tra politica e industria, rendendo esplicito il passaggio problematico tra declino del sistema delle partecipazioni statali e nuove forme di intervento fondate sugli intermediari dell'innovazione, in favore di obiettivi di interesse nazionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
18 gennaio 2018
Libro universitario
210 p., ill. , Brossura
9788815274557
Chiudi

Indice

Introduzione
1. «Ripensare radicalmente le forme dell'intervento dello Stato»
2. Strumenti per la diffusione dell'innovazione
3. Natura e limiti della ricerca
Avvertenze
I. Le origini: l'ingresso nell'era spaziale
1. Big science: il paradigma tecno-scientifico della società industriale
2. La sfida tecnologica americana e la rincorsa europea
3. L'Italia nell'età pionieristica dell'esplorazione spaziale
II. L'evoluzione del sostegno pubblico alla ricerca spaziale
1. Prolegomeni a un'indagine attorno alla politica della ricerca in Italia
2. Interventi legislativi e istituzioni di supporto (1968-1988)
3. Una politica industriale per l'innovazione: i satelliti Sirio e Italsat
4. Politica industriale e domanda pubblica d'innovazione
5. I Piani Spaziali Nazionali gestiti dal CNR (1979-1988)
III. Un caso d'imprenditoria istituzionale: l'Agenzia Spaziale Italiana
1. Il progetto d'istituzione dell'Agenzia Spaziale Italiana
2. La difficile gestazione dell'ASI
3. «Cavalli pazzi dello spazio». Il dibattito sugli scopi della politica spaziale
4. Struttura e organizzazione dell'Agenzia Spaziale Italiana
IV. L'Italia e la collaborazione spaziale europea
1. La cooperazione spaziale europea: una nuova potenza sulla frontiera
2. Il catching-up con i partner europei
3. L'impatto della politica spaziale: la formazione di un mercato nazionale
4. Crisi e ristrutturazione dell'ASI
5. La politica spaziale italiana nel contesto europeo al volgere del secolo
V. Coevoluzione dell'industria e delle istituzioni dello spazio
1. Le agenzie governative come intermediari dell'innovazione
2. Interazione tra industria aerospaziale e istituzioni pubbliche in Europa
3. Dinamismo delle istituzioni pubbliche europee a supporto del settore spaziale
Conclusioni
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore