Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Afriche e Orienti. Vol. 1: Refugees in Uganda between politics and everyday practice. - copertina
Afriche e Orienti. Vol. 1: Refugees in Uganda between politics and everyday practice. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Afriche e Orienti. Vol. 1: Refugees in Uganda between politics and everyday practice.
Disponibile in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Afriche e Orienti. Vol. 1: Refugees in Uganda between politics and everyday practice. - copertina

Descrizione


I flussi di rifugiati interni all'Africa subsahariana sono stati, negli ultimi vent'anni, in costante aumento. L'Uganda, il terzo paese al mondo per numero di rifugiati ospitati, è stata spesso sotto i riflettori della stampa internazionale per la sua politica di accoglienza particolarmente aperta a partire dal 2014, quando la guerra in Sud Sudan ha portato oltre un milione di persone a cercare asilo politico nel paese nel giro di pochi mesi. I contributi di questo numero di afriche e orienti indagano i retroscena della narrazione sull'Uganda come "il miglior posto per essere un rifugiato", analizzando, da un lato, la complessa rete di relazioni diplomatiche che si articola attorno alla politica di accoglienza ugandese - e alla sua implementazione talvolta parziale o lacunosa; e dall'altro le esperienze vissute dei rifugiati, sia in ambito urbano che in quello rurale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 luglio 2021
Periodico
192 p.
9788860861924
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore