Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli aforismi del terzo millennio. Angosce, mode, follie dell'uomo del Duemila - Delio Lomaglio - copertina
Gli aforismi del terzo millennio. Angosce, mode, follie dell'uomo del Duemila - Delio Lomaglio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gli aforismi del terzo millennio. Angosce, mode, follie dell'uomo del Duemila
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
14,25 €
Chiudi
Gli aforismi del terzo millennio. Angosce, mode, follie dell'uomo del Duemila - Delio Lomaglio - copertina

Descrizione


L'uomo illuminato e tecnologico del duemila, travolto da un'innovazione senza precedenti e deluso da storiche certezze, si scopre vittima di uno stato d'animo di inquietudine e d'angoscia, bisognoso di un nuovo umanesimo. Egli era abituato alla lentezza e mai prima d'ora l'accelerazione tecnologica aveva scalfito così profondamente le coscienze, alterando i tempi propri di assimilazione delle nostre emozioni. Gli aforismi del terzo millennio è frutto di questi stati d'animo e contiene spunti e riflessioni che per necessità di sintesi sono stati raccolti sotto la voce "aforismi", raggruppati secondo l'oggetto trattato. I temi sono i più vari e vanno dalla cultura al costume, dalla tecnologia alla politica, dalla comunicazione alla dialettica sessuale, dalla informatizzazione al culto dell'immagine. Esso rappresenta una piccola antologia di stati d'animo oggi molto diffusi, frutto di un'emergenza psicologica che assume connotazioni opposte e diventa arrivismo o disagio generazionale nei giovani, cinismo o frustrazione negli intellettuali, faustismo o depressione negli anziani, relativismo o fondamentalismo nei credenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2017
1 gennaio 2017
128 p., ill. , Brossura
9788895827742
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore