Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Aesthetics of Absence: Texts on Theatre - Heiner Goebbels - cover
Aesthetics of Absence: Texts on Theatre - Heiner Goebbels - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Aesthetics of Absence: Texts on Theatre
Attualmente non disponibile
75,46 €
-5% 79,43 €
75,46 € 79,43 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
75,46 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
75,46 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Aesthetics of Absence: Texts on Theatre - Heiner Goebbels - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Aesthetics of Absence presents a significant challenge to the many embedded assumptions and hierarchical structures that have become 'naturalised' in western theatre production. This is the first English translation of a new collection of writings and lectures by Heiner Goebbels, the renowned German theatre director, composer and teacher. These writings map Goebbels' engagement with 'Aesthetics of Absence' through his own experience at the forefront of innovative music-theatre and performance making. In this volume, Goebbels reflects on works created over a period of more than 20 years staged throughout the world; introduces some of his key artistic influences, including Robert Wilson and Jean-Luc Godard; discusses the work of his students and ex-students, the collective Rimini Protokoll; and sets out the case for a radical rethinking of theatre and performance education. He gives us a rare insight into the rehearsal process of critically acclaimed works such as Eraritjaritjaka and Stifters Dinge, explaining in meticulous detail the way he weaves an eclectic range of references from fine art, theatre, literature, politics, anthropology, contemporary and classical music, jazz and folk, into his multi-textured music-theatre compositions. As an artist who is prepared to share his research and demystify the processes through which his own works come into being, as a teacher with a coherent pedagogical strategy for educating the next generation of theatre-makers, in this volume, Goebbels brings together practice, research and scholarship.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Paperback / softback
154 p.
Testo in English
246 x 174 mm
294 gr.
9780415831048

Conosci l'autore

Heiner Goebbels

1952, Neustadt

Compositore e «performer» tedesco. Dopo aver seguito studi di musica e sociologia, si è rivolto alla musica, inizialmente in forme sussidiarie: musiche per la radio, per la scena e libere improvvisazioni con svariati gruppi, in cui confluiva un sostanzioso impegno ideologico. Di grande significato fu nella sua singolare carriera l'incontro col drammaturgo Heiner Mueller, col quale realizzò numerosi lavori radiofonici. Da questa matrice e dalle sperimentazioni con i gruppi rock si sono sviluppati negli anni '90 i lavori che lo hanno portato alla ribalta internazionale, costruiti quasi sempre sull'impulso poetico e ideologico di Mueller: Die Befreiung des Prometheus (La liberazione di Prometeo, 1991), rivisitazione critica di un mito; Shadow/Landscape with Argonauts (1991); Ou bien les débarquements...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore