Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Adrift: How Our World Lost Its Way - Amin Maalouf - cover
Adrift: How Our World Lost Its Way - Amin Maalouf - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Adrift: How Our World Lost Its Way
Disponibile in 2 settimane
17,40 €
17,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Adrift: How Our World Lost Its Way - Amin Maalouf - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The bestselling author of The Crusades Through Arab Eyes traces how civilisations have drifted apart throughout the 20th century and now lack the solidarity to address global threats to humankind. The United States is losing its moral credibility. The European Union is breaking apart. Africa, the Arab world, and the Mediterranean are becoming battlefields for various regional and global powers. Extreme forms of nationalism are on the rise. Thus divided, humanity is unable to address global threats to the environment and our health. How did we get here and what is yet to come? World-renowned scholar and bestselling author Amin Maalouf seeks to raise awareness and pursue a new human solidarity. In Adrift, Maalouf traces how civilisations have drifted apart throughout the 20th century, mixing personal narrative and historical analysis to provide a warning signal for the future. 'Maalouf is a thoughtful, humane and passionate interlocutor.' - The New York Times Book Review
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Paperback / softback
336 p.
Testo in English
215 x 139 mm
9781642860757

Conosci l'autore

Amin Maalouf

1949, Beirut

Amin Maalouf è nato in Libano nel 1949 da una famiglia di letterati e giornalisti. Dopo gli studi universitari nel campo dell’economia e della sociologia, si è trasferito a Parigi nel 1976, diventando direttore del quotidiano «Jeune Afrique». Il suo primo libro, Le Crociate viste dagli arabi (1993), è ormai un classico tradotto in moltissime lingue. Bompiani ha pubblicato i romanzi Col fucile del console d’Inghilterra (1994), con cui vince il premio Goncourt, Gli scali del Levante (1997), Il periplo di Baldassarre (2000), Il primo secolo dopo Beatrice (2001), Origini (2004). Nel 1999 gli è stato conferito il Premio Nonino per la sua opera, e nel 2004 il Prix Méditerranée per Origini. Bompiani ha pubblicato anche...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore