Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli adoratori dell'arcangelo. Cronistoria degli yezidi - Vittorio Fincati - copertina
Gli adoratori dell'arcangelo. Cronistoria degli yezidi - Vittorio Fincati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Gli adoratori dell'arcangelo. Cronistoria degli yezidi
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
22,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
22,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
22,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
22,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
22,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
22,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli adoratori dell'arcangelo. Cronistoria degli yezidi - Vittorio Fincati - copertina

Descrizione


Gli Yezidi, o Yazidi secondo la parlata araba, sono la branca sopravvivente di un antico paganesimo indoeuropeo indigeno dei monti Zagros. Le più significative testimonianze della loro presenza sono infatti attestate proprio in quell'areale geografi- co, che nel momento della loro massima espansione (inizio del secolo XV) si estese da Antiochia, a occidente, fino a Sulaymaniyah, in oriente, tracciando una mezzaluna con la gobba in Armenia. Una presenza che si andò restringendo solo quando i Curdi abbracciarono progressivamente l'islamismo e proclamarono la Guerra Santa agli Yezidi (1414) costringendoli a fuggire, come in Transcaucasia o nel Djebel Sinjar, la famosa montagna che si staglia solitaria nel deserto iracheno e che si intravede, col cielo sereno, dalla citta turca di Mardin. Il libro sviluppa in modo del tutto autonomo una cronistoria delle vicende che hanno visto protagonista il popolo Yezida; una rievocazione su chi siano stati e sono realmente i cosiddetti "Adoratori del Diavolo", vagliando anche le testimonianze lasciateci da viaggiatori e studiosi, per lo più italiani, inglesi e francesi, dal XVI secolo fino ai nostri giorni. Chiude il volume un breve lessico ragionato di termini specifici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
12 agosto 2022
248 p., Rilegato
9788864966434
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore