Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli adoratori del pavone. I yezidi: i testi sacri di una religione perseguitata - Giuseppe Furlani - copertina
Gli adoratori del pavone. I yezidi: i testi sacri di una religione perseguitata - Giuseppe Furlani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 59 liste dei desideri
Gli adoratori del pavone. I yezidi: i testi sacri di una religione perseguitata
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli adoratori del pavone. I yezidi: i testi sacri di una religione perseguitata - Giuseppe Furlani - copertina

Descrizione


"Colui che esistette avanti tutte le creature è l'Angelo Pavone. Fu lui a mandare Abta'us in questo mondo affinché separasse e istruisse il suo proprio popolo e lo salvasse dall'errore e dall'immaginazione. E ciò avvenne prima mediante la trasmissione del discorso verbale, poi per il mezzo di questo libro chiamato Gilwath. Questo è il libro che coloro che stanno fuori dalla nazione non devono leggere". Così si apre il Libro della rivelazione che, assieme al Libro nero, in lingua curda, costituisce il testo sacro principale dei Yezidi. Considerati a torto "Adoratori del Diavolo" sulla base della demonologia cristiana, tutta negativa, e non in base ai parametri interni della loro ideologia, secondo la quale il diavolo (Pavone o Iblis) non è malvagio, ma un angelo che dopo aver peccato ed essersi pentito ha ottenuto il perdono divino, i Yezidi sono una setta religiosa esoterica dell'Asia Anteriore di antichissime origini, esposta a persecuzioni nel corso del XIX secolo, a sanguinose repressioni da parte delle autorità ottomane e, oggi, minacciata dal furore barbaro dell'Isis. Questo libro di Giuseppe Furlani costituisce uno studio di carattere analitico della loro religione, offrendo, oltre a un memoriale della setta e ad alcune preghiere, la traduzione italiana dei due testi sacri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
12 maggio 2016
196 p., Brossura
9788878015227

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michela
Recensioni: 5/5

Una lettura indubbiamente molto interessante per scoprire i testi di una religione curda pre-islamica, quindi antichissima, perseguitata da secoli e millenni, per dire da sempre e sin dagli albori della sua esistenza, e che soprattutto rimane una religione sconosciuta alla stragrande maggioranza dell'intera popolazione mondiale . E quei pochi che dicono di conoscerla, hanno spesso formulato delle idee totalmente infondate nel merito. Yezidi adoratori non del diavolo ma di un pavone , Melek Taus, che altri non è se non un angelo serafino che assunse appunto le sembianze di un pavone (il pavone indiano, animale tra l'altro molto presente nell'iconografia indú e che ha indubbiamente influenzato lo Yezidismo insieme a molti elementi tratti dallo Zoroastrismo persiano). Melek Taus che è visto come il delegato di questo mondo ed il creatore dei figli di Adamo, viene visto e percepito particolarmente dai musulmani come Satana in quanto "dio di questo mondo" e per questo motivo gli adoratori Yezidi di Melek Taus sono stati considerati come dei veri e propri satanisti, ma si tratta ovviamente di un'opinione del tutto infondata in quanto lo Yezidismo non è mai stato propugnatore del male e dell'odio nel mondo, i Yezidi non sono mai stati dei persecutori ma solo degli innocui e pacifici perseguitati perticolarmente tra alcune zone del Kurdistan e dell'Iraq. Negli ultimi anni lo Yezidismo è stato oggetto di violente decimazioni ed uccisioni da parte di milizie del sedicente Stato Islamico denominato Isis o Daesh, con la perdita di molte vite umane, donne e bambini in maggioranza, e molti hanno avanzato l'ipotesi realistica della possibilità concreta dell'avvicinarsi alla totale estinzione di questa particolare fede religiosa minoritaria ma tuttavia ancora sopravvissuta con molti stenti nel corso di secoli e millenni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore