Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Acustica forense - Bernardo Simonetti - copertina
Acustica forense - Bernardo Simonetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Acustica forense
Disponibile in 5 giorni lavorativi
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
23,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
23,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Acustica forense - Bernardo Simonetti - copertina

Descrizione


"Acustica forense" è un manuale pratico-didattico di ausilio per tutti i Professionisti Tecnici, architetti, ingegneri, geometri e periti edili, che svolgono l'attività sia di Consulente Tecnico (o di Perito) d'Ufficio, nonché di Parte sia di Tecnico Competente in Acustica. Il testo definisce, partendo dalla Legge Quadro sull'inquinamento acustico 447/1995, i principi dell'acustica forense nel contesto legislativo e normativo italiano sia in sede civile sia in sede penale. In particolare, vengono trattate in dettaglio sia la "normale tollerabilità" delle immissioni di rumore ai sensi dell'art. 844 del Codice Civile sia le immissioni di rumore ai sensi dell'art. 659 del Codice Penale. Viene poi dato ampio spazio all'acustica nel contenzioso, con l'analisi relativa alla misura e stima del contributo di una sorgente specifica, alla "conformità acustica", con l'individuazione di difformità e vizi, difetti dell'opera ed eventuale sanabilità e alla stima e quantificazione del danno. Il volume riporta anche un'ampia rassegna di richiami di acustica edilizia (DPCM 5 dicembre 1997) aggiornati alle più recenti norme tecniche: UNI EN ISO 16283-1:2018 Misure in opera dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio - Parte 1: Isolamento acustico per via aerea e della serie UNI EN ISO 12354 (2017), in particolare: UNI EN ISO 12354-1:2017 Valutazioni delle prestazioni acustiche di edifici a partire dalle prestazioni dei prodotti - Parte 1: Isolamento dal rumore per via aerea tra ambienti, Parte 2: Isolamento acustico al calpestio tra ambienti e Parte 3: Isolamento acustico dal rumore proveniente dall'esterno per via aerea. Completa il volume una parte dedicata alla CTU acustica, con anche utili richiami di elementi di base di una CTU o CTP, e una rassegna di esempi di perizie svolte in materia di acustica forense.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

DEI
2018
10 settembre 2018
Libro tecnico professionale
218 p., ill. , Brossura
9788849653915
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore