Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' acquisizione delle lingue nella prospettiva generativista. Un'introduzione - Elisa Pellegrino - copertina
L' acquisizione delle lingue nella prospettiva generativista. Un'introduzione - Elisa Pellegrino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' acquisizione delle lingue nella prospettiva generativista. Un'introduzione
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
15,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
15,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
15,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
15,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' acquisizione delle lingue nella prospettiva generativista. Un'introduzione - Elisa Pellegrino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il lavoro, incentrato sul tema dell'acquisizione delle lingue nella prospettiva generativista, si articola in tre sezioni principali. Si presenta inizialmente il problema logico dell'acquisizione linguistica e la soluzione offerta da Chomsky al problema di Platone. Si descrivono poi i meccanismi che portano il bambino a conseguire la conoscenza linguistica, accennando alle differenze tra l'acquisizione e lo sviluppo del linguaggio. Si discute infine il tema della disponibilità della Grammatica Universale nel processo di acquisizione delle lingue seconde, sottolineando le differenze metodologiche tra le ricerche degli anni '80 e quelle condotte in anni più recenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
3 aprile 2018
144 p., Brossura
9788825513585
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore