Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Abisso - Riccardo Maggi - copertina
Abisso - Riccardo Maggi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Abisso
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Abisso - Riccardo Maggi - copertina

Descrizione


Il volume raccoglie le poesie scritte da Riccardo Maggi tra il 2019 e il 2022. Attraverso fitti rimandi filosofici e letterari, l'autore vuole narrare esperienze personali attinenti alla sua biografia, filtrate appunto dalla letteratura, e dalla letteratura sublimate. Il tema centrale della silloge è la rivolta, dapprima contro l'idea di Dio e di Morale, contro le precostituite categorie di Bene e Male; successivamente contro l'ineluttabile scorrere del tempo. Tutti i testi si rifanno alle tematiche proprie del Decadentismo europeo e dell'Ermetismo, nonché ai valori dell'Estetismo. Tuttavia, frequenti sono i rimandi al mito classico, cardine di riferimento assoluto nella poetica dell'autore, così come nella nostra civiltà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
1 gennaio 2022
104 p., Brossura
9788836132706
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore