Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
L' abbazia dei cento delitti. Codice Millenarius saga
2,15 €
-45% 3,90 €
2,15 € 3,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
2,15 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
2,15 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
L' abbazia dei cento delitti. Codice Millenarius saga - Marcello Simoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
abbazia dei cento delitti. Codice Millenarius saga

Descrizione


Un imperdibile romanzo della saga del Codice Millenarius.

«Con la Saga del Codice Millenarius Simoni descrive le peripezie del cavaliere Mayard de Rocheblance, del pittore Gualtiero de' Bruni e dell'Abate Andrea di Pomposa, uomini animati dall'onore, dalla genialità e dal desiderio di fede»La Lettura, Corriere della Sera

«Tra omicidi cruenti, badesse, monaci, preghiere e battaglie, un racconto avvincente scritto da un esperto del genere»La Repubblica

«Manieri in rovina, biblioteche polverose e combattimenti all'ultimo sangue arricchiscono la trama di un romanzo che promette di tenere con il fiato sospeso»Panorama

Ferrara, 1347. Il cavaliere Maynard de Rocheblanche sta indagando sulla truce morte del monaco Facio di Malaspina, collegata alla ricerca del leggendario "Lapis exilii". Per far luce sulla vicenda, Maynard deve accedere alla corte estense e guadagnarsi la fiducia del marchese Obizzo, signore di Ferrara. Intanto, nella vicina abbazia di Pomposa, l'abate Andrea assiste impotente alla fuga del suo protetto, il giovane miniaturista Gualtiero de' Bruni, diretto ad Avignone con la speranza di ritrovare la madre. Ma l'inaspettato dilagare della peste nera sovverte i piani di tutti, in particolare quelli di Maynard, che si vede costretto ad affidare i segreti della sua indagine a qualcun altro... Il custode prescelto saprà salvaguardare il mistero del "Lapis exilii" e proteggerlo dalle brame di chi vuole scoprire ciò che deve rimanere nascosto?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
17 maggio 2018
375 p., Rilegato
9788822716606

Valutazioni e recensioni

4,1/5
Recensioni: 4/5
(21)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(5)
3
(2)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Zaira
Recensioni: 4/5

Ritmo pimpante e trama avvincente: peccato solo per il finale un po' tirato.

Leggi di più Leggi di meno
Mariano
Recensioni: 5/5

Il libro descrive il periodo del XIV secolo in cui si agitano personaggi che sono espressione del potere, della nobiltà, della ricchezza, ed altro. L'autore, sfruttando numerose fonti, ci fa conoscere gli usi e i costumi, la peste, le vicende del Papato e tutto ciò che riguarda la vita della gente di quel tempo, dando vita ad un libro davvero molto interessante.

Leggi di più Leggi di meno
Fedex
Recensioni: 5/5

2 capitolo della saga del codice millenarius, secondo me ancora più bella e avvincente del primo capitolo, la scrittura di Simoni è scorrevole e convincente come sempre. Sorprendente il finale a questo punto sono curiosa di leggere il capitolo conclusivo.Consigliato

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,1/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(5)
3
(2)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marcello Simoni

1975, Comacchio

Ex archeologo, laureato in Lettere, svolge il lavoro di bibliotecario. Ha pubblicato diversi saggi storici, ha partecipato all’antologia 365 racconti horror per un anno, a cura di Franco Forte (2011). Altri suoi racconti sono usciti per la rivista letteraria «Writers Magazine Italia». Con Il mercante di libri maledetti (Newton Compton 2011), il suo primo romanzo, ha vinto il Premio Bancarella. Nel 2012 sempre con Newton Compton ha pubblicato La biblioteca perduta dell'alchimista, nel 2013 Il labirinto ai confini del mondo e L'isola dei monaci senza nome. Del 2014 è L'abbazia dei cento peccati, e nello stesso anno il suo racconto "La prigione delle anime" appare nell'antologia Delitti di Capodanno, sempre per Newton Compton. Nel 2016 esce per Einaudi Il marchio dell'inquisitore,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore