Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'abate Angelo Dalmistro - Antonio Ferracin - copertina
L'abate Angelo Dalmistro - Antonio Ferracin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
L'abate Angelo Dalmistro
Disponibile in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
17,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,35 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Libreria Nani
17,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
17,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,35 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'abate Angelo Dalmistro - Antonio Ferracin - copertina

Descrizione


Poeta, traduttore, editore e bibliofilo, esperto conoscitore dell’ambiente tipografico veneto, Angelo Dalmistro si rivela figura di sacerdote e letterato di fine Settecento le cui ambizioni d’autonomia economica furono destinate a fallire. Dovette abbandonare la vivacità di un centro culturale come Venezia per accettare la condizione stretta di parroco a Maser «su per le più scoscese colline, onde impartire la benedizione non solo agli animali e a’ loro casolari, ma alle pecore finanche ed a’ buoi!». In lui, cittadino della Repubblica Veneta che ne visse come un trauma il tracollo, coesistettero aspetti conservatori e altri decisamente più moderni, in sintonia con le istanze di rinnovamento dei tempi. Continuatore del purismo linguistico di Gasparo Gozzi, manifestò aperta ostilità alle mode d’oltralpe e nei confronti del Romanticismo emergente, ma non esitò ad aprire l’«Anno poetico» alla poesia del giovane Foscolo. Seppe pure offrire al pubblico importanti traduzioni in italiano di lirici e tragediografi stranieri. La sua attività di letterato viene qui esaminata nel contesto culturale veneto e nazionale del tempo, superando la tradizionale e limitata caratterizzazione di assiduo poeta d’occasione ed epigono del Gozzi per i sermoni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
18 dicembre 2017
176 p., Brossura
9788831749671
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore