Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

AALTO. Aino Alvar Elissa. La dimensione umana del progetto-The Human Dimension of Design. Ediz. bilingue - copertina
AALTO. Aino Alvar Elissa. La dimensione umana del progetto-The Human Dimension of Design. Ediz. bilingue - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
AALTO. Aino Alvar Elissa. La dimensione umana del progetto-The Human Dimension of Design. Ediz. bilingue
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
24,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
24,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
AALTO. Aino Alvar Elissa. La dimensione umana del progetto-The Human Dimension of Design. Ediz. bilingue - copertina

Descrizione


Raccontare la filosofia del design degli Aalto vuol dire tracciare la storia del modo in cui edifici e design convivono in perfetta armonia con la natura e le persone che li abitano. Questo proposito, la cui rilevanza è venuta ad assumere una dimensione tutta nuova nei decenni successivi agli anni di attività dello Studio, è il principio fondamentale e il fulcro attorno a cui ruota il catalogo della mostra Aalto – Aino Alvar Elissa. La dimensione umana del progetto. All’interno della visione degli Aalto, architettura, arte e design rappresentano parti inseparabili di un tutto unico, al cui centro è posto l’essere umano. I loro edifici, che hanno influenzato gli architetti su scala internazionale, sono diventati ormai delle icone, mentre gli oggetti di design da loro creati grazie anche al supporto dello Studio, attento alla produzione in serie a basso costo, hanno trovato posto in molte case e sono tuttora in produzione. Il volume segue l’ideazione e la vita di 12 progetti realizzati dallo Studio Aalto nel corso di tutta la carriera professionale dei suoi protagonisti. Oltre alle loro realizzazioni architettoniche, gli Aalto sono stati anche dei designer molto attivi e hanno progettato una vasta gamma di mobili, lampade e tessuti ancora oggi elogiati per la loro intramontabile eleganza e funzionalità. Questa dimensione dell’attività dello Studio è rappresentata in diversi raggruppamenti tematici aggiuntivi che ne considerano i lavori in vetro e in tessuto, i mobili, le lampade e l’attenzione speciale da sempre riservata ai bambini. L’idea che emerge distintamente da una rilettura attuale del lavoro dello Studio è che gli Aalto sono stati, ben prima che questa diventasse una preoccupazione dominante, dei pionieri del design sostenibile. L’approccio umanistico degli Aalto alla progettazione, il loro uso innovativo dei materiali e l’impegno nei confronti della sostenibilità, hanno lasciato nell’ambito dell’architettura un segno indelebile e continuano tuttora a ispirare generazioni di architetti e designer in Italia e altrove (dal saggio di Joseph Grima). Con testi di Lorenza Baroncelli, Andrea Di Nezio, Joseph Grima, Manuel Orazi, Flavia Parisi, Giorgio Vasta. Fotografie di Ramak Fazel.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
22 maggio 2024
192 p., ill. , Brossura
9788822922168
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore