Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A scuola di emozioni. Insegnanti e genitori ascoltano gli adolescenti - Silvia Masci - copertina
A scuola di emozioni. Insegnanti e genitori ascoltano gli adolescenti - Silvia Masci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A scuola di emozioni. Insegnanti e genitori ascoltano gli adolescenti
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A scuola di emozioni. Insegnanti e genitori ascoltano gli adolescenti - Silvia Masci - copertina

Descrizione


La scuola non è solo il luogo in si apprende, ma anche quello in cui si creano nuove esperienze, conoscenze e si stabiliscono affetti. Perché allora non parlare delle emozioni? Finché i sentimenti sono relegati in un diario o in un blog, gli adulti non potranno mai aiutare i ragazzi a capire le proprie emozioni e fornire loro i mezzi per affrontare le diverse esperienze interiori. C'è bisogno di spazi e di tempi per permettere ai ragazzi di parlare di quello che sentono, per comprendersi e accettarsi, perché la storia affettiva ed emozionale sono parte fondamentale e strategica della crescita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
160 p.
9788866770084

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Emma
Recensioni: 5/5

È un libro interessante e sicuramente pieno di ottimi spunti. Un valido aiuto per genitori che cercano di  capire meglio  i propri figli adolescenti. E come dice l'autrice cogliere le emozioni "ci permette di penetrare al di là della superficie e di ascoltare le motivazioni profonde. Capire meglio gli altri, i loro bisogni e i loro sentimenti, permette di averne meno paura, di sentirli più vicini, più solidali, di rinforzare la cooperazione, di affrontare le avversità e i cambiamenti, di risolvere i conflitti, di essere loro di aiuto e di esserlo anche a noi stessi". Ho apprezzato la particolare delicatezza del linguaggio che ha saputo coniugare aspetti teorici  e emozioni in un itinerario coinvolgente.  Infatti, la scelta di "far parlare" gli adolescenti attraverso poesie e loro riflessioni  ha facilitato la vicinanza al loro sentire. Spero vivamente che gli insegnanti lo leggano, così potranno inserire  nelle loro lezioni un attento ascolto e garantire agli studenti un  supporto alla loro crescita. La posizione dell'autrice di incoraggiamento a noi adulti educatori (genitori o insegnanti) è risultata chiara ed efficace. Riporto una frase: "I ragazzi cercano adulti competenti e fiduciosi nel futuro; non vogliono persone distratte, e soprattutto non vogliono essere lasciati soli. Evitiamo di deluderli e di bloccarli con i nostri timori. Insieme a loro, cerchiamo invece di esplorare nuove strade della creatività per sviluppare competenze che facilitino il superamento dei compiti di sviluppo". Lo consiglio

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore