Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A proprie spese. Piccole vanità di scrittori illustri - Lucio Gambetti - copertina
A proprie spese. Piccole vanità di scrittori illustri - Lucio Gambetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
A proprie spese. Piccole vanità di scrittori illustri
Disponibile in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A proprie spese. Piccole vanità di scrittori illustri - Lucio Gambetti - copertina

Descrizione


L'editoria a proprie spese meriterebbe uno studio storico accurato che mettesse insieme i lavori di scrittori che poi sono diventati 'grandi padri' con quelli di coloro che invece si sono fermati alla raccolta di poesie o al romanzo autopubblicati. Al di là della differente qualità dei loro prodotti, è possibile, anzi probabile, che il processo che porta l'autore di un testo scritto al desiderio di vederlo pubblicato abbia esattamente la stessa natura per tutti. La vanità, la presunzione, la nevrosi, l'orgoglio, il disgusto, il pudore, la consapevolezza, l'illusione sono solo alcuni dei sentimenti che attraversano le storie che qui sono raccontate. Sono storie di autori celebri alle prese con le loro prime opere che hanno molto in comune tra loro e che, probabilmente, hanno molto in comune anche con quelle di autori ignoti, loro contemporanei, che non è stato possibile raccontare. Molto semplicemente riguardano il rapporto di ogni scrivente con la propria opera creativa. Anche questo è un percorso possibile della storia dell'editoria, degli autori e dei loro libri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
21 ottobre 2015
90 p., ill. , Brossura
9788840018133

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

#PAN#
Recensioni: 2/5

Il libro è interessante (4 stelle), ma la cura editoriale è a dir poco approssimativa. Di seguito una parziale esemplificazione di quanto affermato. Da p. 68 a p. 84 (incluse) scompare inspiegabilmente la numerazione delle pagine. Da p. 73 aumenta la grammatura della carta e l'enfasi dei caratteri. Lungo tutto il testo, un'eccessiva crenatura porta spesso ad una antiestetica sovrapposizione dei caratteri (in special modo quando una nota ad apice segue delle virgolette in corsivo). A p. 22 l'opera di Whitman diventa “Leaves of Glass” (errore ripetuto anche nella nota 14 a piè pagina). A p. 31 l'illustratore John Tenniel è indicato prima come John Tanniel e poi correttamente. A p. 44 Giovanni Verga diventa Giuseppe Verga. Le illustrazioni poste al termine del volume non riportano alcuna didascalia. Per un libricino in 16° di 92 pp. con un prezzo di copertina di 10€, edito in una collana che vanta il nome “Dietro le quinte. Storie di carta, libri e collane”, scritto e prefato da due noti bibliofili, tale sciatteria editoriale è imbarazzante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore