Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 74 liste dei desideri
A libro aperto. Una vita è i suoi libri
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Koine
9,50 € + 4,70 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
11,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diraco Store
9,98 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
11,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
11,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
11,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Koine
9,50 € + 4,70 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
11,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diraco Store
9,98 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
11,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
11,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
11,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
A libro aperto. Una vita è i suoi libri - Massimo Recalcati - copertina
Chiudi
A libro aperto. Una vita è i suoi libri

Descrizione


Qual è il segreto che custodisce un libro? Quali sono i libri che non abbiamo dimenticato e perché? Come può un libro essere un incontro? Cosa significa leggere un libro? In che modo l’inconscio può aprire un libro? Tutti questi interrogativi tracciano le vie lungo le quali Massimo Recalcati ci accompagna verso una nuova teoria della lettura con il racconto dei libri che hanno segnato la sua formazione umana e intellettuale, dall’Odissea agli "Scritti" di Lacan. Ne scaturisce un’opera teorica e intima insieme, uno spaccato autobiografico di cosa può significare per una vita l’esperienza della lettura, un elogio del libro in un’epoca che vorrebbe decretarne la morte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Tascabile
28 maggio 2020
192 p., Brossura
9788807893360

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(16)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(1)
3
(4)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giovanni
Recensioni: 5/5

Un libro che esige una certa dose di concentrazione e di buona volontà, per essere finito e capito. Bellissima e profonda trattazione.

Leggi di più Leggi di meno
alberto pierobon
Recensioni: 3/5

Il rapporto con il libri, con "le parole" (non a caso in esergo si cita dal libro di Sarte..), il gioco dello specchio, "lalingua" lacaniana nei suoi abissi e squarci, soprattutto i libri per imparare, nell'esperienza, da vite e mondi differenti. Un po' arzigogolata la soggettivazione come mediazione operata dal soggetto sulle tracce lasciate dagli incontri con le parole e dal corpo dell'Altro, tanto da arrivare alla poesia. Si snocciolano passi di Lacan, Freud, Heidegger, Sartre, etc., anche se è solamente con "l'idiota della famiglia" di Sartre ( pag. 143) che qualcosa di veramente autobiografico sembra affiorare "un uomo è il risultato dell'azione delle immagini che lo hanno ispirato, alienato, catturato, preso nel suo essere e che egli 'ignora'". Francamente sembra che l'Autore si copra sotto un cumulo zeppo di teorie e libri, illudendoci di attraversarlo e risignificare, in realtà l'impressione è che Egli abbia gettato àncore e riferimenti, per non smarrirsi, per consentire di trovare una stabilità, un senso, se non un metodo per vivere. Se si conosce un po' l'esoterismo di Lacan e ci si è arrampicati in Heidegger e Sarte il volume diventa un suggestivo itinerario del personale percorso di lettura dell'Autore, col quale confrontarsi.

Leggi di più Leggi di meno
Nadia
Recensioni: 5/5

Ho conosciuto questo psicanalista al Festival della Mente e ne sono rimasta subito affascinata per il modo di esprimere concetti in modo semplice. Condivido appieno il suo pensiero che non siamo "NOI" a scegliere il libro da leggere ma è il "LIBRO" stesso che ci sceglie. Nella prima parte l'autore ci indica i vari pensieri sui motivi che ci portano a leggere , citando anche vari filosofi, la seconda riguarda più le letture che ha fatto per la sua crescita personale. L'amore e la curiosità verso i libri. A me è piaciuto molto e lo consiglio vivamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(1)
3
(4)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Massimo Recalcati

1959, Italia

Massimo Recalcati è uno psicoanalista lacaniano e autore. Si è formato alla psicoanalisi a Parigi con Jacques-Alain Miller. Tra i più noti psicoanalisti in Italia, è membro analista dell’Associazione lacaniana italiana di psicoanalisi e direttore dell’IRPA (Istituto di ricerca di psicoanalisi applicata). È stato direttore scientifico nazionale dell'ABA (Associazione per lo studio e la ricerca dell'anoressia e della bulimia) dal 1994 al 2002. Ha insegnato nelle Università di Milano, Padova, Urbino e Losanna. Oggi insegna Psicopatologia del comportamento alimentare presso l’Università degli Studi di Pavia e Psicoanalisi e scienze umane presso il Dipartimento di Scienze Umane dell'Università degli Studi di Verona.Nel 2003...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore