Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni A Dio per la parete Nord

A Dio per la parete Nord di Hervé Clerc
Recensioni: 4/5
Di Dio si parla, da qualche millennio, in molti modi, e diverse sono le sue facce. Quantomeno due: il Dio personale e avvolgente delle religioni positive e dogmatiche – l'assolata e ospitale «parete sud»; e il Dio impersonale, inconoscibile, abissale di certi mistici e filosofi – la vertiginosa «parete nord». Se un volto di Dio puo` mostrarsi, oggi, e` plausibile che sia innanzitutto il secondo. Lo suggeriscono le pagine di questo libro luminoso, franco diario personale e al tempo stesso guida attraverso gli indizi offerti da miti, leggende e racconti. E se in Le cose come sono Herve´ Clerc si e` aperto una via attraverso i testi buddhisti, riuscendo a renderli accessibili, allo stesso modo qui, allargando lo sguardo a varie tradizioni religiose, con rara grazia offre un appiglio per ascendere verso la piu` ineffabile e nascosta delle realta`. «"A Dio per la parete nord" e` un libro essenziale» ha scritto Emmanuel Carre`re. «Uno di quei libri rari in cui ha preso forma, in una lingua limpida e amichevole, tutto quanto e` e pensa un uomo». E conclude: «L'ho gia` letto tre volte, e lo rileggero` spesso. Perche´ si tratta di un libro-compagno, un libro-conversazione, un libro su cui – al pari del suo autore – si puo` contare per la vita». )
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(0)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore