Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il 68 giorno per giorno

Il 68 giorno per giorno di Roberto Raja
Recensioni: 4/5
Al di là dei tanti saggi teorici che l’anno prossimo riempiranno le librerie per celebrare i cinquant’anni della rivoluzione del Sessantotto, questo libro racconta nei minimi particolari tutti i fatti che riempirono quel momento storico fondamentale. Con una sezione sul «prima» (il Vietnam, Berkeley, la New Left, la morte di Che Guevara...), una sul «dopo» e le conseguenze di quell’anno cruciale e una su tutti i principali protagonisti, con le biografie complete aggiornate a oggi. Un libro di storia preciso, puntuale, attentissimo, che si propone anche come un indispensabile strumento per capire e costruirsi uno schema oggettivo di fatti in base ai quali, con la distanza del tempo, poter elaborare dentro di sé un’idea su come quel periodo della nostra storia ha modificato per sempre il nostro modo di pensare, relazionarci, intendere il mondo e gli esseri umani.)
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore