Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

365. Un anno di Salvatore Quasimodo - Salvatore Quasimodo - copertina
365. Un anno di Salvatore Quasimodo - Salvatore Quasimodo - 2
365. Un anno di Salvatore Quasimodo - Salvatore Quasimodo - 3
365. Un anno di Salvatore Quasimodo - Salvatore Quasimodo - 4
365. Un anno di Salvatore Quasimodo - Salvatore Quasimodo - copertina
365. Un anno di Salvatore Quasimodo - Salvatore Quasimodo - 2
365. Un anno di Salvatore Quasimodo - Salvatore Quasimodo - 3
365. Un anno di Salvatore Quasimodo - Salvatore Quasimodo - 4
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
365. Un anno di Salvatore Quasimodo
Disponibilità immediata
4,31 €
4,31 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
4,31 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
4,31 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
365. Un anno di Salvatore Quasimodo - Salvatore Quasimodo - copertina
365. Un anno di Salvatore Quasimodo - Salvatore Quasimodo - 2
365. Un anno di Salvatore Quasimodo - Salvatore Quasimodo - 3
365. Un anno di Salvatore Quasimodo - Salvatore Quasimodo - 4
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


USATO (BUONE CONDIZIONI) condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, segni d'uso condizioni dell'interno: Buone note:
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1967
339 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000004392

Conosci l'autore

Poeta italiano. Nato a Modica nel 1901 da Gaetano e Clotilde Ragusa, Salvatore Quasimodo, conseguito il diploma di geometra nel 1919, lascia la Sicilia alla volta di Roma, dove vive con Bice Donetti, che sposa nel 1929Su invito del cognato Elio Vittorini (marito della sorella Rosa) – si sposta a Firenze, dove, tra gli altri, conosce Eugenio Montale. Qui presentato proprio da Elio Vittorini, entra in contatto con il gruppo di «Solaria». Proprio nelle edizioni della rivista venne pubblicata, nel 1930, la sua prima raccolta di poesie, Acque e terre. Ma è con Oboe sommerso, del ’32, e con Erato e Apollion, del ’36, che Quasimodo divenne uno dei rappresentanti di punta dell’ermetismo. Nel ’34 si trasferì a Milano, dove, dopo una breve...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore