Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

3001: odissea finale - Arthur C. Clarke - copertina
3001: odissea finale - Arthur C. Clarke - 2
3001: odissea finale - Arthur C. Clarke - 3
3001: odissea finale - Arthur C. Clarke - 4
3001: odissea finale - Arthur C. Clarke - 5
3001: odissea finale - Arthur C. Clarke - copertina
3001: odissea finale - Arthur C. Clarke - 2
3001: odissea finale - Arthur C. Clarke - 3
3001: odissea finale - Arthur C. Clarke - 4
3001: odissea finale - Arthur C. Clarke - 5
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 61 liste dei desideri
3001: odissea finale
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
3001: odissea finale - Arthur C. Clarke - copertina
3001: odissea finale - Arthur C. Clarke - 2
3001: odissea finale - Arthur C. Clarke - 3
3001: odissea finale - Arthur C. Clarke - 4
3001: odissea finale - Arthur C. Clarke - 5

Descrizione


Sono trascorsi mille anni dal viaggio dell'astronave Discovery verso Saturno e dalla drammatica conclusione della sua missione. Marte, la Luna e il satellite Ganimede sono ormai da tempo luoghi colonizzati e completamente abitati. Il progresso scientifico e tecnologico ha raggiunto un tale livello di sviluppo da rendere obsoleti persino alcuni tipi di lanci spaziali. Da un gigantesco anello attorno all'equatore terrestre partono quattro torri, lunghe diecimila piani e che funzionano come ascensori spaziali, rendendo di fatto inutili i lanci di razzi dalla superficie terrestre. In questo tempo, il corpo di Frank Poole, uno degli astronauti della Discovery, ucciso mille anni prima da Hal 9000, viene ritrovato e riportato in vita. Pur trovandosi in un mondo estraneo e profondamente mutato, Frank accetta di prendere parte a una missione diretta su Ganimede. Ma ad attenderlo ci sono incontri e avventure del tutto inaspettati. E c'è un'oscura minaccia, proveniente dai luoghi più profondi dell'universo, che potrebbe distruggere per sempre l'intero genere umano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
30 agosto 2018
208 p., Brossura
9788834736050

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

G
Recensioni: 5/5

Personalmente ritengo che sia una degna chiusa della tetralogia di Arthur C. Clarke. Visionario, questo ultimo atto, ci fa viaggiare in un futuro affascinante e credibile. Si avranno le risposte disseminate soprattutto nel primo capitolo 2001 odissea nello spazio. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
guido
Recensioni: 2/5

E con 3001 si conclude l'inesorabile declino iniziato con "2010": un libro che vorrebbe concludere una saga decennale e darci le risposte tanto attese ma che è riuscito soltanto a farmi trascinare avanti, pagina dopo pagina, attraverso inutili descrizioni della vita nella Città delle Stelle e delle sue "meraviglie" tecnologiche che ancora odorano di sci-fi anni '60 (che mi piace) pur essendo stato scritto nel 1997. La trama è assolutamente inconsistente per almeno metà libro e sembra svoltare un po' solo col viaggio spaziale verso Ganimede, dove il redivivo Poole (che non si sa bene come sia stato risvegliato dopo 1000 anni di simil-morte) si reca per incontrare un bizzarro filosofo alla ricerca di Dio. Forse ora Clarke ci delizierà con una trama profonda? Forse ci troveremo nuovamente a riflettere sui monoliti e sui loro scopi? No. L

Leggi di più Leggi di meno
domenico
Recensioni: 3/5

Forse il meno entusiasmante della serie Odissea di Clarke, però pur sempre intrigante e geniale. Come al solito prova ad immaginare un futuro che però ovviamente più distante é e più è difficile rendere credibile. Ma la sua resta pur sempre l'unica fantascienza per me leggibile, quella "verosimile", il resto è al più fantasy.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Arthur C. Clarke

1917, Minehead (Inghilterra)

Arthur C. Clarke è universalmente riconosciuto come il più grande scrittore di fantascienza di tutti i tempi. Si mette in luce durante la seconda guerra mondiale, quando pubblica un articolo scientifico in cui delinea la teoria delle comunicazioni satellitari che sarà alla base del successivo sviluppo di questa rivoluzionaria tecnologia. Nel frattempo, però, decide di coltivare la sua grande passione per la narrativa e comincia a pubblicare racconti di fantascienza, incentrati in particolare sull’analisi delle conseguenze del progresso scientifico sul futuro dell’uomo. Il successo mondiale arriva con 2001: Odissea nello spazio (scritto in contemporanea alla stesura della sceneggiatura del film diretto da Stanley Kubrick), cui faranno seguito 2010: Odissea...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore