Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

3. Tommaso, Paolo, Michelangelo - Davide Rondoni - copertina
3. Tommaso, Paolo, Michelangelo - Davide Rondoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
3. Tommaso, Paolo, Michelangelo
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
3. Tommaso, Paolo, Michelangelo - Davide Rondoni - copertina

Descrizione


Tre testi, tre azzardi, tre opere in versi intorno alle figure di Tommaso, Paolo e Michelangelo. Opere da dire, da offrire a voce alta, tra le labbra ferite e desideranti della vita. La poesia qui ancora una volta tenta l'impossibile. La grazia, l'inquietudine del dubbio visto dal lato dell'amore, e il genio: i fuochi di questi tre giganti muovono una parola che brucia e, musaica, comunica. Affacciandosi al suo possibile fallimento la poesia qui conosce l'unica sua plausibile necessità e la forza di divenire evento comune, teatro popolare, momento di condivisione. Le parole immaginarie di Tommaso che prima di morire ricorda la sua storia. Paolo visto arrivare in treno in una Roma attuale. E Michelangelo che fissa l'ultima sua opera. A questo genere di visioni deve arrivare la poesia, anche contemporanea, per mettersi alla prova. E per poter parlare al cuore inquieto di dramma e ricerca degli uomini di oggi e di domani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
68 p., Brossura
9788821176654

Conosci l'autore

Davide Rondoni

1964, Forlì

Ha pubblicato numerose raccolte di poesia tra le quali Il bar del tempo (Guanda, 1999), Avrebbe amato chiunque (Guanda, 2003), Apocalisse amore (Mondadori, 2008) e Si tira avanti solo con lo schianto (WhiteFly, 2013). Ha fondato e dirige il Centro di poesia contemporanea dell’Università di Bologna e la rivista «clanDestino». In prosa ha pubblicato Gesù, un racconto sempre nuovo (Piemme, 2013), Hermann (Rizzoli, 2010), Cos'è la natura? Chiedetelo ai poeti (Fazi, 2021) e diversi saggi tra cui: Il fuoco della poesia (Rizzoli, 2008), Contro la letteratura (Saggiatore, 2011) e Nell’arte vivendo (Marietti, 2012). Ha tradotto Rimbaud, Baudelaire e Péguy. Cura programmi e interventi di poesia in tv su Rai e Tv2000.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore