Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
1982. Un'estate, un mondiale, una promessa di felicità. Storia in due tempi e un intervallo
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
1982. Un'estate, un mondiale, una promessa di felicità. Storia in due tempi e un intervallo - Furio Zara - copertina
Chiudi
1982. Un'estate, un mondiale, una promessa di felicità. Storia in due tempi e un intervallo

Descrizione


11 luglio 1982. Trent’anni fa. L’Italia è Campione del Mondo. L’eterno Zoff che alza la coppa, i gol definitivi di Paolo Rossi, la gioia pudica di Bearzot, l’estasi del Presidente Sandro Pertini in tribuna al Bernabéu. Si celebra la vittoria di un popolo, contro tutto e tutti. È l’urlo di Tardelli a dirci che finisce un’era e ne comincia un’altra. Siamo stati giovani, siamo stati felici. Per un’intera generazione quel Mondiale è la fotografia di un momento perfetto. Era un’altra Italia, era un altro calcio. Si viveva di certezze: le maglie dall’1 all’11, tutte le partite di domenica, «Scusa Ameri ti interrompo da San Siro», le formazioni recitate a memoria, Tonino Carino da Ascoli e la differita a sorpresa (ma solo di un tempo) prima di cena. Era un calcio più romantico, la poesia aveva cittadinanza nei dribbling. Era un calcio che lavorava per la Storia. Sono passati trent’anni e gli azzurri dell’82 sono un poster che non ingiallisce. La scintilla del ricordo è viva, l’emozione non è finita. Ecco perché ripercorrere le loro vite significa raccontare la nostra storia comune. Per scoprire che è una partita anche questa: con un primo tempo giocato allora e un secondo tempo che - proprio ora e proprio qui – alza il sipario su un nuovo calcio e svela chi e cosa siamo diventati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
6 giugno 2012
186 p., Brossura
9788876157011

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro
Recensioni: 2/5

Il libro è gradevole e ricco di aneddoti. Meriterebbe un 3 ma devo abbassare il voto a 2 perchè contiene uno strafalcione calcistico imperdonabile: non si può confondere Carlos Alberto, terzino del Brasile campione del mondo nel '70, con Carlos Alberto Parreira, allenatore del Brasile campione nel '94. Per qualunque appassionato di calcio è una bestemmia in chiesa! Non foss'altro perchè il primo è di colore e il secondo è bianco...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore