Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
1961. L'anno in cui vinse il fantasma di Coppi
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
1961. L'anno in cui vinse il fantasma di Coppi - Marco Ballestracci - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
1961. L'anno in cui vinse il fantasma di Coppi
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Alla partenza del Giro d’Italia del 1961 Arnaldo Pambianco, romagnolo di collina, venticinque anni, è un bel corridore, ma non un campione. Per questo nessuno s’aspetta che, tre settimane dopo, possa arrivare primo in maglia rosa a Milano. A Bertinoro non se l’aspetta Fabiola, la morosa, e neppure il padre che nella sua bottega di macellaio quasi si taglia una mano da quanto è nervoso mentre ascolta alla radio le tappe del Giro. Non se l’aspettano i grandi avversari: Anquetil, Gaul e Rik Van Looy. Non se l’aspettano Idrio Bui e Waldemaro Bartolozzi, Pierino Baffi e Nino Assirelli, i compagni di maglia pronti a correre con lui e per lui; e forse neppure il commendator Giovanni Borghi, il re degli elettrodomestici, che ha voluto Pambianco capitano della squadra gemella dell’Ignis, la Fides. E invece succede proprio quello che nessuno si aspetta. In 1961 a raccontarci di quei memorabili otto giorni di inizio giugno è lui, Arnaldo Pambianco, detto Gabanein, già garzone di macelleria, con la sua voce in presa diretta e con quella dei suoi compagni gregari. Un coro partecipato e commovente, un ritratto collettivo di un ciclismo schietto e popolare ancora orfano del grande Fausto Coppi e ancora alla ricerca di una sua taumaturgica epifania tra i tornanti innevati dello Stelvio, come solo la penna di Marco Ballestracci, grande cantastorie di fatiche e di beffe a pedali, poteva raccontare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
187 p.
Reflowable
9788865495964

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Silvia
Recensioni: 4/5

Bellissimo questo romanzo in cui Marco Ballestracci si mette nei panni del ciclista romagnolo, il Gabanein, e ci racconta le sensazioni provate durante il Giro vinto appunto nel 1961 ma anche tutto ciò che è avvenuto negli anni precedenti ma soprattutto successivi. La nascita della Fides, quella della Salvarani, il Giro corso da spalla ad Adorni e il Tour vinto al primo anno di professionismo da Gimondi. Ci fa assaporare la gioia della vittoria ma anche il sapore delle delusioni, in primis quella del Campionato Mondiale Under 23 soffiatogli da Proost. Ci fa capire l’importanza di vincere, ma anche quella di essere un faro guida per i compagni più giovani. Per me, appassionata di ciclismo fin dall’infanzia, è stato un salto in un passato che conosco poco visto che sono nata vent’anni dopo quel giro del 1961. Mi ha fatto conoscere un po’ meglio ciclisti il cui nome mi è ben noto ma le cui imprese sono tutte da scoprire. E vi dirò la verità… sulle ultime pagine relative a Gimondi, da sempre l’idolo di mio padre, un brividino mi è venuto. Per chi come ne ama questo sport, assolutamente da non perdere.

Leggi di più Leggi di meno
Silvia
Recensioni: 4/5

Quando parte il giro del 1961 Fausto Coppi è morto da poco più di un anno e la gente ancora si sente orfana di un grande campione da sostenere. Non appena sembra che ci sia un ciclista particolarmente vincente l’appellativo di “Nuovo Coppi” comincia a rimbalzare tra la gente. Tuttavia “i campioni sono fatti di un’altra pasta: quando decidono, vanno e ti mostrano il culo, mentre tu sei impiantato e provi a cambiare rapporto, ma che vai su o giù colla catena sempre così rimani: impiantato.” E’ in questo clima che Arnaldo Pambianco, contro ogni aspettativa, arriva a Milano in maglia rosa. Ha dovuto lottare contro avversari del calibro di Anquetil e Gaul e superare tutte le sue paure, la più grande delle quali si chiama Stelvio. Bellissimo questo romanzo in cui Marco Ballestracci si mette nei panni del ciclista romagnolo, il Gabanein, e ci racconta le sensazioni provate durante il Giro vinto appunto nel 1961 ma anche tutto ciò che è avvenuto negli anni precedenti ma soprattutto successivi. La nascita della Fides, quella della Salvarani, il Giro corso da spalla ad Adorni e il Tour vinto al primo anno di professionismo da Gimondi. Ci fa assaporare la gioia della vittoria ma anche il sapore delle delusioni, in primis quella del Campionato Mondiale Under 23 soffiatogli da Proost. Ci fa capire l’importanza di vincere, ma anche quella di essere un faro guida per i compagni più giovani. Per me, appassionata di ciclismo fin dall’infanzia, è stato un salto in un passato che conosco poco visto che sono nata vent’anni dopo quel giro del 961. Mi ha fatto conoscere un po’ meglio ciclisti il cui nome mi è ben noto ma le cui imprese sono tutte da scoprire. E vi dirò la verità… sulle ultime pagine relative a Gimondi, da sempre l’idolo di mio padre, un brividino mi è venuto. Per chi come ne ama questo sport, assolutamente da non perdere!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco Ballestracci

1962, Svizzera

Laureato in Economia e Commercio, cantante e armonicista blues e giornalista musicale, Ballestracci nel 2009 e nel 2012 ha vinto il premio Selezione Bancarella Sport con A pedate. 11 eroi e 11 leggendarie partite di calcio (Mattioli 1985 2008) e La storia balorda (Instar Libri 2011), e il Premio Coni nel 2016 per I guardiani (66th and 2nd 2016).Oltre a questi ha pubblicato anche L'ombra del cannibale(Instar Libri 2009 e 2013), Imerio. Romanzo di dannate fatiche (Instar Libri 2012) e Il dio della bicicletta (Instar Libri 2014).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore