Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La vita digitale - Vittorino Andreoli - copertina
La vita digitale - Vittorino Andreoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La vita digitale
Disponibile in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
10,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
5,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Cartarum
4,40 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Cartarum
6,20 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Cartarum
6,20 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libro di Faccia
6,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria DEIOS di Marsala
14,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Tomi di Carta
7,00 € + 7,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
10,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Cartarum
4,40 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Cartarum
6,20 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Cartarum
6,20 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libro di Faccia
6,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria DEIOS di Marsala
14,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Tomi di Carta
7,00 € + 7,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La vita digitale - Vittorino Andreoli - copertina

Descrizione


Ormai abbiamo in tasca il mondo intero. In pochi centimetri di plastica e microchip sono racchiuse infinite possibilità di comunicare, informarsi, divertirsi, concludere un affare, e addirittura innamorarsi. È il telefonino: simbolo dell'era digitale, strumento che incarna e riassume il bisogno tutto umano di parlare, ascoltare, capire. C'è chi sfoggia il modello di "quarta generazione" e chi eredita quelli dei fratelli maggiori. Chi ci urla dentro gesticolando e chi lo contempla come in un raptus. A tutti, questo piccolo oggetto ha rivoluzionato la vita. In meglio o in peggio? Stiamo rischiando di chiuderci in un "autismo digitale"? Di volta in volta idolatrato come l'incarnazione stessa del progresso o al contrario additato come allegoria di una generazione incapace di relazionarsi con sé e con il prossimo, il telefonino è lo specchio di un'epoca, dà corpo alle contraddizioni di tutta la società. Vittorino Andreoli prende le mosse dall'uso e abuso del cellulare per interrogarsi sugli uomini, le donne e soprattutto i ragazzi e le ragazze di oggi, sui loro stili di vita, sui loro atteggiamenti verso gli altri, verso la vita stessa. Celebra le conquiste dell'informatica e le opportunità illimitate di un mondo in cui le distanze non esistono più, ma al contempo ci invita a non perdere di vista la dimensione umana, a non sacrificare la nostra intelligenza a un idolo tecnologico. E a non affidare alle macchine il nostro potere di pensare e decidere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
21 febbraio 2007
219 p., Rilegato
9788817015264

La recensione di IBS

Come e quanto ci cambia la tecnologia? Quanto e come incide sulle relazioni interpersonali? Siamo sempre al cellulare, ma abbiamo più o meno cose da dirci? La comunicazione in tempo reale favorisce o toglie spazio alla riflessione e alla rielaborazione di idee e sentimenti? Sono i temi e gli interrogativi che ci pone Vittorino Andreoli in questo suo nuovo saggio sulla vita digitale, ovvero quel modello di esistenza tecnologica e ultraveloce al quale quasi tutti ormai ci siamo abituati, ben rappresentato dal telefonino cellulare, ma anche da un certo abuso di internet e della televisione.
Lo psichiatra veronese è convinto che "la vita digitale non deve divorare i legami" umani, fagocitandoli dentro schermi, sms, mms e microchip e sostiene che si debba combattere la "dipendenza digitale" di molti ragazzi perché rischiano di perdere il contatto con le relazioni umane e di chiudersi in una sorta di "autismo digitale". Tutto parte dalla "memoria delegata alla macchina e già per questo si diventa smemorati"; a questo primo errore fa seguito, secondo Andreoli, la rinuncia alla razionalità, ad applicare la logica e a verificare i fenomeni vissuti e i problemi secondo i principi che la reggono. "Senza logica, l'Io, si sposta nel telefonino, in un onnipotente dio digitale". Ecco ciò che rischia di trasformare l'uomo in protesi della tecnologia e non più in suo protagonista.
Fuori dei piccoli schermi, c'è la vita delle emozioni, fatta di gioia, di pianti, di sudore e di fatica, intrisa di dubbi e di tentativi di risolverli. Ma quella è ancora la vita umana? Andreoli scrive perché la digital life venga inserita nella human life e perché tutti, giovani e adulti, si responsabilizzino nell'uso delle nuove tecnologie. Il timore dello psichiatra è che questa società non si domandi più nulla, ma chieda solo e sempre alla tecnologia di sollevarsi dai compiti che prima l'uomo svolgeva direttamente. Uno scenario preoccupante sul quale influisce, per ammissione stessa di Andreoli, la non più giovane età dell'autore, ma che insegna anche l'equilibrio del saper sia apprezzare, che criticare, le nuove realtà digitali.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Vittorino Andreoli

1940, Verona

Psichiatra di fama mondiale, è stato direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona - Soave ed è membro della New York Academy of Sciences. È presidente del Section Committee on Psychopathology of Expression della World Psychiatric Association. Si oppone fermamente alla concezione lombrosiana del delitto secondo cui il crimine veniva commesso necessariamente da un malato di mente, e sostiene la compatibilità della normalità con gli omicidi più efferati.  È autore di libri che spaziano dalla medicina, alla letteratura alla poesia, e collabora con la rivista Mente e Cervello e con il giornale Avvenire. Ha realizzato alcune serie di programmi, con puntate della durata di circa 30 minuti, dedicati agli adolescenti (Adolescente TVB), alle...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore