Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pio IV, un pirata a San Pietro. Santi e tagliagole nell'Italia del 1500 - Sergio Redaelli - copertina
Pio IV, un pirata a San Pietro. Santi e tagliagole nell'Italia del 1500 - Sergio Redaelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Pio IV, un pirata a San Pietro. Santi e tagliagole nell'Italia del 1500
Disponibile in 3 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pio IV, un pirata a San Pietro. Santi e tagliagole nell'Italia del 1500 - Sergio Redaelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il milanese Gian Angelo Medici viene eletto papa a sessant'anni, la notte di Natale del 1559, al termine di un lunghissimo e scandaloso conclave. È un pontefice dalle mille contraddizioni: mite e freddo, vendicativo e passionale, sa valorizzare le doti del nipote Carlo Borromeo, difendere il cattolicesimo dall'offensiva luterana e portare a conclusione il Concilio di Trento, che pone le basi per la vita della Chiesa cattolica nei secoli a venire. Senza badare a spese promuove l'arte e le scienze e cambia il volto di Roma, ma è anche padre di tre figli, dopo aver collaborato, da giovane, con il sanguinario fratello Gian Giacomo, pirata sul lago di Como. Un libro che ricostruisce con passione e attenzione le vicende biografiche di una delle più importanti e sottovalutate figure del Rinascimento, per presentare al lettore, con la fluidità e la vivacità del taglio giornalistico, l'uomo, il diplomatico e l'ecclesiastico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
278 p., Brossura
9788842539537

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

verderame68
Recensioni: 3/5

Francamente poco o nulla sapevo di questo papa. Ricordavo solo di averne visto la tomba quando visitai la chiesa degli Angeli. E' stata una rivelazione scoprire in Pio IV l'ultimo grande papa rinascimentale che avrebbe potuto regalarci chissà quali altri gioielli architettonici se il suo pontificato non fosse durato solo 6 anni. Il testo di Redaelli ha la caratteristica di essere estremamente divulgativo e il pregio di arricchire la scarsa bibliografia esistente sull'argomento però l'avrei maggiormente apprezzato se l'approccio scelto dall'autore fosse stato più rigoroso e meno romanzesco. Comunque diciamo che, come infarinatura, può andare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore