Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Macunai­ma : l'eroe senza nessun carattere - Mario de Andrade - copertina
Macunai­ma : l'eroe senza nessun carattere - Mario de Andrade - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Macunai­ma : l'eroe senza nessun carattere
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
14,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
14,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Macunai­ma : l'eroe senza nessun carattere - Mario de Andrade - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


264 pagine 22 cm. Brossura, segno di grappetta sulle prime 3 pagine (probabilmente c'è stato attaccato un biglietto o foglietto di notizie)

Molto buono (Very Good) 2.edizione .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1976
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570180132245

Conosci l'autore

(San Paolo 1893-1945) scrittore e musicologo brasiliano. Fu tra i principali leader del modernismo, sorto a San Paolo nel 1922. Esordì come poeta nel 1917 con C’è una goccia di sangue in ogni poema (Há uma gota de sangue em cada poema), le cui forme parnassiane vennero superate da Folle San Paolo (Paulicéia desvairada, 1922), vero manifesto, per i temi cittadini, il verso libero e la lingua «impura», della nuova avanguardia brasiliana, che rompeva con la tradizione postromantica e ricercava la poesia della città, della vita collettiva, nell’intento di dar voce all’anima brasiliana. Nelle poesie successive A. affrontò i temi del razzismo, della miseria, della libertà: La fine dei mali (Remate de males, 1930), Lira paulistana (1946). Tra le opere in prosa, caratterizzate da un originale ritmo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore