Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Infanzia sul Baltico - Theodor Fontane - copertina
Infanzia sul Baltico - Theodor Fontane - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Infanzia sul Baltico
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Fenice - Brescia
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Fenice - Brescia
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Infanzia sul Baltico - Theodor Fontane - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A cura di Hans Kitzmüller. Traduzione di Carmen Putti. Treviso. In-8° picc., pp. 203 (5) (1) cat. edit. Bross. rigida con alette ampie ill. con dis. a col. di Frank, tit. nero al piatto, tit. bianco al ds. Ben conservato. . Collana “Il rosone. Invenzione”, n. 36. 2^ edizione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

203 (5) (1) cat p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560034202385

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lu
Recensioni: 5/5

Infanzia sul Baltico, scritto nel 1892, raccoglie i ricordi della fanciullezza dello scrittore tedesco, autore tra l'altro di Effie Briest e Il signore di Steclin. L'autore, ormai ultrasettantenne, rievoca l'infanzia trascorsa sul Baltico, nella città di Swinemunde, vicina a Stettino, oggi in territorio polacco, allora città tedesche. Con profonda dolcezza, velata a volte da delicata ironia, l' autore ripercorre il periodo della sua vita che va dai sette ai dodici anni, ridando vita a quei luoghi e quelle tradizioni che, avendo letto Effie Briest, me lo hanno riportato alla mente. Molto belle e toccanti le pagine dedicate alla figura del padre, all' ultimo incontro con il quale l'autore dedica un intero e commovente capitolo. Una bella lettura, un bel viaggio nel tempo e nello spazio.Senz'altro consigliato agli amanti dell'autore e a chi comunque vuole respirare l' atmosfera di una cittadina baltica del primo Ottocento.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Theodor Fontane

1819, Neuruppin

Theodor Fontane è stato uno scrittore tedesco. Discendente da una famiglia di ugonotti francesi emigrati in Prussia, si dedicò al giornalismo a Berlino e in Inghilterra, dove fu nel 1852 e dal 1855 al 1859. A questo periodo risalgono numerose Poesie (Gedichte, 1851) e Ballate (Balladen, 1861), mentre solo a quasi sessant’anni comincia a farsi luce la sua vocazione di narratore. Dopo alcuni romanzi a sfondo storico (Prima della tempesta, Vor dem Sturm, 1878; Schach von Wuthenow, 1880), pubblicò nel 1882 L’adultera, storia di un matrimonio sbagliato, sullo sfondo della società berlinese del tempo. Fra i romanzi successivi ricordiamo Le complicazioni della vita (Irrungen Wirrungen, 1887), Stine (1890) e La signora Jenny Treibel (Frau Jenny Treibel, 1892)....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore