Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Formazione & istruzione per una didattica speciale - Pietro Montesano,Giovanna Maria Tafuri - copertina
Formazione & istruzione per una didattica speciale - Pietro Montesano,Giovanna Maria Tafuri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Formazione & istruzione per una didattica speciale
Disponibile in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
19,00 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
19,00 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Formazione & istruzione per una didattica speciale - Pietro Montesano,Giovanna Maria Tafuri - copertina

Descrizione


La scuola, principale agenzia di socializzazione e formazione della personalità del bambino e del preadolescente, ha come compito fondamentale quello di fornire gli strumenti necessari per crescere culturalmente, psicologicamente e socialmente, acquisire un certo grado di responsabilità e autonomia e, infine, formare alla cittadinanza e alla vita democratica. Insegnare, istruire, ammaestrare, indicare, sono termini molto diversi dal punto di vista della filosofia dell'educazione, ma tutti si aprono alle connessioni con ciò che può essere insegnato e imparato. In questa prospettiva assurge un ruolo fondamentale l'intenzionalità educativa verso l'inclusione. L'inclusione, in particolare quella scolastica, è un fenomeno fisico, psicologico, comportamentale, mentale, collocato nello spazio e nel tempo dei soggetti, delle istituzioni, della società, della specie. Un fenomeno che, in quanto tale, può e deve essere studiato attraverso i metodi, le prospettive di studio, le teorie della ricerca scientifica sviluppati dalla cultura moderna e contemporanea occidentale. All'interno di questa cornice teorica, il presente volume si pone come punto di riferimento nel campo delle scienze pedagogiche orientate a progettare percorsi formativi, didattici e pedagogici per l'inclusione, con specifico riferimento al contesto scolastico.  
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
19 aprile 2024
Libro universitario
218 p., Brossura
9788860224576
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore