Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Gli eroi imperfetti
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Libr'aria
15,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
8,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
11,75 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Libr'aria
15,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
11,75 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Gli eroi imperfetti - Stefano Sgambati - copertina
Chiudi
eroi imperfetti

Descrizione


Un uomo anziano dai modi fini e studiati, di nome Gaspare, durante un classico "gioco della verità" al termine di una cena tra amici racconta un segreto che riguarda sua moglie, il cui cadavere fu trovato nel Tevere anni prima. La verità è talmente sconvolgente che la routine di due commensali (un vinaio e sua moglie) va in crisi per il semplice fatto di averla ascoltata. Chi non è al corrente di come sono andati i fatti è invece Irene, la figlia di Gaspare, una ragazza affascinante e problematica, il cui unico modo per sfuggire al malessere che la attanaglia da quando è piccola sembra quello di condurre una vita sessuale senza regole né gerarchie. Peccato che di Irene si innamori Matteo, un libraio che lavora a pochi metri da casa di lei, deciso a tutto pur di portarla verso una relazione stabile, persino a scoperchiare la terribile verità che circonda la morte di sua madre. "Gli eroi imperfetti" è una storia oscura e sensuale, che mescola giallo, eros e romanzo di formazione, popolata da personaggi le cui vite si intrecciano illuminando in modo indimenticabile le paure, i desideri e le speranze che pulsano sotto l'apparente normalità di tutti noi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
27 marzo 2014
279 p., Brossura
9788875215682

Valutazioni e recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ivan Campesi
Recensioni: 3/5

"Con il suo romanzo, Stefano Sgambati è capace di gettare uno sguardo sensibile e maturo nel labirinto di insicurezze della vita dell’uomo digitale, fatta di gesti ripetuti e rassicuranti: Gli eroi imperfetti descrive un mondo dove non c’è giusto o sbagliato, dove il nero e il bianco si confondo nella trama di verità incerte, sempre pronte a essere smentite dalle ultime notizie del telegiornale. Così accade, infatti, a Corrado, accusato erroneamente di uno stupro e investito dal sospetto di sua moglie e della gente che frequenta abitualmente la sua vineria. Le verità e le convinzioni profonde di ciascuno dei personaggi dipinti da Sgambati sono costantemente messe in discussione, quasi con accanimento: Matteo, Irene, Corrado, Carmen e Gaspare cambiano di continuo le loro “dimensioni”, rimpiccioliscono di fronte agli altri, da soggetto si fanno oggetto, da predatore a preda, mentre il terreno non smette di crollare sotto ai loro piedi, perché “a nessuno è sufficiente essere soltanto quello che è. Bisogna sapersi inventare, bisogna sapersi aumentare o diminuire», finché «niente significa niente”. La verità è sempre edulcorata, non è mai completa: quando lo è, diventa un fiume in piena in cui non ci si può tuffare, altrimenti si annega". Recensione completa: http://www.rivistaunaspecie.com/recensione-gli-eroi-imperfetti-stefano-sgambato/

Leggi di più Leggi di meno
Mario
Recensioni: 2/5

quoto il commento di Lina: sembra che lo scrittore a tratti non abbia nulla da dirti, se non "guarda quanto sono bravo a scrivere".

Leggi di più Leggi di meno
lina
Recensioni: 2/5

Che peccato che un autore che sa scrivere con uno stile così accattivante poi non abbia granché da dire: dopo un incipit folgorante che lascerebbe pensare al capolavoro, infatti, il romanzo si avvita su sé stesso con gran dispendio lessicale e pochissima sostanza. Così poca che del 'mistero' al centro della storia non si saprà più nulla, mentre il resto del libro si ridurrà a un trattatello di psicologia spicciola sulle dinamiche interpersonali reso con scene e dialoghi improponibili

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

  Il romanzo si apre come un kammerspiel a tre: da una parte Corrado e Carmen, insipidi coniugi, lui vinaio dal basso profilo, lei mancata pittrice e protesi del marito; dall'altra l'anziano ed elegante Gaspare, il primo "single", in otto anni, a essere stato invitato alle loro cene mensili, ultimo baluardo mondano di un rapporto svuotato. Al termine di questa cena, dopo un paio di bottiglie di Shiraz, arriva puntuale il gioco della verità: ma se il racconto di Carmen sul cagnolino ucciso da piccola getta un'aura di inquietudine sulla serata, il segreto condiviso da Gaspare, riguardante la moglie trovata morta nel Tevere, dieci anni prima, è tanto sconvolgente da distruggere il già precario equilibrio della coppia. I tempi di questa prima scena sono rarefatti, teatrali, e il motore narrativo è un MacGuffin, un non detto che fungerà da propellente fino all'ultima pagina. Nel frattempo entrano in scena Irene e Matteo. Irene è la seducente figlia di Gaspare e Matteo è lo sventurato libraio che se ne innamora, illudendosi di poterne arginare l'attitudine libertina: Matteo è ispirato da affinità elettive quasi mistiche (dieci anni prima ha assistito al recupero del cadavere della madre di Irene, una coincidenza che, secondo lui, deve significare qualcosa); ma Irene, che ha già tentato il suicidio, e che dal riconoscimento legale del corpo materno fu traumatizzata, vede nell'alcol e nella promiscuità l'unico motivo per andare avanti.. Irene e Matteo hanno una sola cosa in comune: sono il prodotto, diretto o indiretto, di chi li ha generati: "La forma dei genitori preme sotto la pelle dei figli e li degenera. L'immagine e la somiglianza fanno intenerire nella culla, poi diventano condanna (…), quando la distanza con chi ci ha generato diminuisce, fino a coincidere nei dettagli più infimi". Se Irene è suo malgrado una manipolatrice, l'affabile Matteo cova una collera ereditata dal padre, pronta a esplodere da un momento all'altro. A dire il vero, nel romanzo tutto potrebbe esplodere da un momento all'altro, compreso il Tevere, che da giorni minaccia un'esondazione e che si gonfia a ogni pagina, seguendo da vicino, parallelamente e simbolicamente, il crescendo innescato dalla collisione dei cinque protagonisti. Il primo romanzo di Sgambati è riuscito sotto tutti gli aspetti. I personaggi principali, Gaspare e Irene, sono costruiti con modalità opposte: lui è un'ombra, invasore di sfere private altrui eppure latente; lei è una radiografia, svelata attraverso i tic ereditati dalla madre, le nevrosi e i pensieri più intimi. La scrittura rimane istintiva, pulsante, fluviale, ma quasi mai indulge sull'autocompiacimento. Il risultato è un'opera dal flusso continuo, spezzato solo dai duelli dialettici (da segnalare il confronto tra Matteo e Corrado), simili alle chiatte arenate nel Tevere, pronte a colare a picco alla prima piena.   Mauro Marcello Maraschi

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Stefano Sgambati

1980, Napoli

Stefano Sgambati è nato a Napoli nel 1980, ma ha sempre vissuto a Roma. Si è poi trasferito a Milano, dove si occupa di giornalismo, letteraturae tv. Ha esordito nel 2011 con un libro di racconti, Il Paese bello (Intermezzi Editore). Gli eroi imperfetti (minimum fax) è stato il suo primo romanzo, pubblicato nel 2014, mentre il suo secondo, La bambina ovunque, è stato edito da Mondadori nel 2018 .

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi