Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

IL DOTTORE INVEROSIMILE - Avventure Cliniche - Ramón Gómez de la Serna - copertina
IL DOTTORE INVEROSIMILE - Avventure Cliniche - Ramón Gómez de la Serna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
IL DOTTORE INVEROSIMILE - Avventure Cliniche
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
L'angolo del collezionista
18,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
L'angolo del collezionista
18,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
IL DOTTORE INVEROSIMILE - Avventure Cliniche - Ramón Gómez de la Serna - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


8 tavole in b/n f.t. Ed. Corbaccio - Milano, I edizione 1927. Brossura editoriale con lievissime barbe al piatto e piccola imperfezione del tempo alla cuffia superiore del dorso. 13,5x19,5; pp.315. OTTIMO STATO
. . . Ottimo (Fine). . I edizione. .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570050084865

Conosci l'autore

(Madrid 1888 - Buenos Aires 1963) scrittore spagnolo. Nella rivista d’avanguardia «Prometeo», da lui diretta, divulgò le poetiche del cubismo e del futurismo. Collaborò anche al «900» di Bontempelli. È ricordato fra l’altro come inventore della «greguería» (lett.: chiasso, baccano), sorta di aforisma o epigramma di gusto iconoclasta e avanguardista: dopo alcune scelte, ne pubblicò la raccolta completa (Greguerías completas) nel 1953. Scrisse inoltre romanzi (tra cui La vedova bianca e nera, La viuda blanca y negra, 1918; La donna di ambra, La mujer de ámbar, 1929, ambientato a Napoli), racconti, lavori teatrali (I mediocri, Los medios seres, 1929), saggi di critica letteraria e figurativa (Il cubismo e tutti gli ismi, El cubismo y todos los ismos, 1920). La sua opera, ingegnosa e colorita,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore