Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una donna nella notte polare - Christiane Ritter - copertina
Una donna nella notte polare - Christiane Ritter - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 79 liste dei desideri
Una donna nella notte polare
Disponibile in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
17,10 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
17,10 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una donna nella notte polare - Christiane Ritter - copertina

Descrizione


Nel 1934, la pittrice Christiane Ritter lascia la sua comoda vita in Austria e si reca nella remota isola artica di Spitsbergen, per trascorrervi un anno assieme al marito. Pensa che sarà un viaggio rilassante, un'opportunità per rimanere accanto "al tepore della stufa, e limitarmi a sferruzzare, dipingere guardando fuori dalla finestra, leggere libroni nella calma più remota e soprattutto dormire a volontà". Ma quando Christiane arriva a destinazione si ritrova di fronte a qualcosa di molto meno bucolico e romantico: una capanna piccola e sgangherata, posta sulla riva di un fiordo solitario a centinaia di miglia di distanza dall'insediamento più vicino con la necessità di combattere ogni giorno con gli elementi della natura per sopravvivere. All'inizio Christiane è inorridita dal gelo indescrivibile, dal paesaggio immerso in un sempre più lungo crepuscolo, dalla mancanza di ogni attrezzatura e della minima comodità, dall'assenza di rifornimenti... Ma col passare del tempo, dopo incontri con orsi e foche, volpi artiche, lunghe camminate sul ghiaccio e mesi al termine della notte senza fine, si ritrova innamorata dell'Artico ostile, della sua bellezza irreale, conquistando così un grande senso di pace interiore e una rinnovata riconoscenza verso la sacralità e la bellezza della vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vie
2020
12 ottobre 2020
304 p., Brossura
9788899911751

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Eka000
Recensioni: 5/5
Libro quasi magico

Christiana Ritter, artista e autrice austriaca, ha scritto “Una donna nella notte polare” al suo ritorno in Austria dall’isola di Spitsbergen. Da allora è diventato un classico della letteratura di viaggio e del nature writing. É l’esperienza di una donna eroica, in un’epoca (anni Trenta) in cui poche facevano viaggi di questa pericolosità e tanto meno venendo pubblicate. Una sorta di diario e cronaca della sua esperienza nell’Artide, alla temperatura di 30-40 gradi sotto zero, nutrendosi di quanto la natura concedeva. Segue il marito, Hermann, che vive lì da quasi tre anni e che le racconta con entusiasmo quanto quei luoghi e la natura incontaminata siano affascinanti e irresistibili. A Christine tocca fare i conti con una nuova concezione del tempo. Il regno dei ghiacci è avvolto da una bellezza incontaminata, da una quiete sacra. Un infinito disincanto. Un libro particolare, quasi magico. La Ritter è morta a Vienna nel 2000 all’età di 103 anni. ✅DA LEGGERE Se ami i libri di viaggio Se ami i luoghi freddi Se ami l’avventura Se vuoi capire come sopravvivere in una capanna, nel freddo glaciale Citazioni “Il paesaggio è sconfortante. Non c’è traccia di alberi o cespugli, tutto è grigio, spoglio e pietroso. E’ un mare di sassi la piana sconfinata: sassi fino alle montagne friabili, sassi fino alla costa friabile, un quadro desolato di morte e disfacimento”   “..qui non esistono i giorni, perché non esistono le notti. Le giornate si fondono le une con le altre, non si capisce dove termina l’oggi e dove inizia il domani, né a cosa si allude parlando di ieri. C’è sempre luce, il mare scroscia senza sosta, la nebbia circonda imperterrita la capanna al pari di una muraglia. Mangiamo quando abbiamo fame, dormiamo quando abbiamo sonno.”   “L’Europa me la sono lasciata alle spalle da un bel pezzo. Mi appare come un luogo incantato, dove la terra genera fiori e frutti, regalando alle persone tutto il necessario per vivere” IG : libri_my_love

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 3/5

Ho lasciato la quarta stella in tasca anche se il libro la meriterebbe. Non é riuscito ad avere la meglio nella contesa tra la globalità del libro e la mia stanchezza legata al lavoro. Ci sono passaggi, molti, capaci di proiettarti nella profondità di quella notte infinita, nei colori incredibili, di farti sentire un puntino invisibile, inconsistente, nell'universo. Insignificante e schiacciato da un'immensità dominante e straordinaria. Senti che tutto é relativo. Tu sei il relativo. Il significante é il vuoto incombente , il silenzio denso e profondo, lo stare lì in quella solitudine che ti scaglia nel cosmo, perduto nei colori della notte. É un libro che va continuamente contestualizzato, perche' la magia si interrompe e cede continuamente il posto al quotidiano, al rapporto tra la sopravvivenza e la vita di animali meravigliosi. Forse la fatica é stata questa: non riuscire a contestualizzare. Non esserci riuscita é segno di una lettura che ha preso una direzione sbagliato.

Leggi di più Leggi di meno
DomeNick
Recensioni: 5/5

Una lettura che porta a un viaggio in paesaggi altrimenti difficili da raggiungere. Suggerimenti alla riflessione sulla solitudine al cospetto della grande natura. I protagonisti più simili a eroi, soprattutto se si considera l'epoca. Non entro in merito alle motivazioni del viaggio che sono alquanto deplorevoli, almeno ai giorni nostri. Comunque da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore