Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 40 liste dei desideri
Confessioni di una vittima dello shopping
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Postumia
16,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
16,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
8,80 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria La Chiave
8,40 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libreria Circolo Blissett
11,90 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Memostore
11,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Postumia
16,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
16,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,80 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Libreria La Chiave
8,40 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libreria Circolo Blissett
11,90 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Memostore
11,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Chiudi
Confessioni di una vittima dello shopping - Radhika Jha - copertina
Chiudi
Confessioni di una vittima dello shopping

Descrizione


Una donna racconta la propria storia: si chiama Kayo, è sposata con il fidanzato del liceo che le è stato presentato dall'amica Tomoko. Tomoko è tutto ciò che lei non può essere: alta, elegante, sexy, sofisticata, mentre l'unica attrattiva di Kayo è quella di avere un seno prosperoso, inconsueto per una ragazza giapponese. Kayo è felice di iniziare l'avventura di moglie, casalinga e madre accanto ad un uomo come lei, anonimo e arrivista, il cui lavoro in una banca americana permetterà alla famiglia una crescita economica costante e un'esistenza agiata per i due figli. Un giorno Kayo incontra di nuovo la sua vecchia compagna di scuola. Sempre più raffinata, avvolta dal fascinoso mistero di una vita che sembra fluttuare tra lusso e amanti, Tomoko la trascina a fare shopping. Kayo viene così introdotta in un "club" molto particolare, "il club delle amanti della bellezza", composto da signore ossessionate dalla moda, dai vestiti, dai gioielli, da tutto ciò che i soldi possono comprare per assicurarsi la seduzione, lo charme, il rispetto sociale. La donna, i cui desideri sembrano anestetizzati dalla quotidianità ripetitiva, dalle soffocanti consuetudini di un'esistenza ordinaria, si costruisce così una nuova identità fatta di abiti e accessori costosi e meravigliosi, e scivola in una drammatica dipendenza. Le conseguenze saranno debiti e angoscia, telefonate dalla banca, necessità di prestiti, fino a scelte sempre più estreme pur di non dover rinunciare ai suoi sogni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
18 settembre 2014
251 p., Brossura
9788838932298

Valutazioni e recensioni

4,14/5
Recensioni: 4/5
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

CB87
Recensioni: 3/5

Il libro è ambientato in Giappone, dove la giovane Kayo nel corso degli anni diventa compulsivamente dipendente dallo shopping. Un'apparentemente innocuo piacere diventa pian piano un'oscura ossessione: angoscia, debiti che si accumulano, segreti, prestiti, umiliazioni...fino a compiere scelte sempre più estreme pur di mantenere la sua dipendenza. Non é una storia “Rosa” alla Kinsella, é piuttosto un noir freddo e asettico, che segue il declino di questa ragazza in una società distaccata e piena di giudizi.

Leggi di più Leggi di meno
alessia
Recensioni: 3/5

Il desiderio è alla radice dei nostri problemi......

Leggi di più Leggi di meno
Roberta
Recensioni: 4/5

Ho assistito alla presentazione di questo libro diversi anni fa, ma all'epoca non l'ho acquistato. Ultimamenrte mi è tornato in mente e l'ho considerato il segno, che fosse ora di leggerlo. Trovo che abbia un ottimo potenziale ed inizia davvero molto bene. Ci sono immagini e scene scritte davvero molto bene, ma non mi è piaciuto per nulla il finale. Anche l'autrice, indiana, mi ha fatto pensare che, forse, la sua visione di una donna giapponese, potesse essere un pò stereotipata.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,14/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

  Certo il titolo non può che riportare il lettore al super bestseller di Kinsella. Ma, in verità, qui non troverà l'ironia gioiosa di una signora frivola, piuttosto l'amore per il lusso della protagonista è il cul de sac dentro il quale cade per non riuscire a tornare indietro. L'anonima Kayo, andata sposa giovanissima a un altrettanto anonimo ragazzo negli anni cinquanta a Tokyo, scopre nell'acquisto compulsivo di vestiti griffati una forma di bellezza, di rarefazione quasi, che sono il contrario del piccolo universo casalingo nel quale è costretta a vivere. Guidata dalla amica del cuore, Tomoko, che sparisce in circostanze misteriose, Kayo comincia il suo viaggio all'inferno, prosciugando tutta l'eredità che la madre le ha lasciato. Le marche la trasformano, la rendono una donna di classe, una che dal feticismo passa al "felicismo", una donna moderna e sensuale che a buon diritto può entrare nel club più segreto, il club delle malate di shopping. Kaya però oltrepassa il limite, piena di debiti si lascia irretire da uno strozzino che la introduce nel mondo della prostituzione. Eppure il crollo vero di Kayo avverà solo più tardi, una volta scoperto che il marito ha regalato tutti i suoi splendidi vestiti e le sue scarpe italiane. Scritto con una volontà precisa di tenere il tono medio, il romanzo è interessante perché presenta, attraverso la triste parabola di Kayo, gli aspetti più cupi e drammatici dell'improvviso avvento della capacità d'acquisto in un paese ancora fortemente influenzato da tradizioni secolari. Il fascino distruttivo della bellezza quando abbia un puro valore compesantorio. Curioso il punto di vista di una scrittrice nata in India e vissuta otto anni in Giappone: da non interna al mondo che descrive, la voce di Jha assume un tratto sociologico che esula dalla narrativa. Infatti la storia di Kayo è un puro caso, analizzato con una totale assenza di partecipazione emotiva.   Camilla Valletti        

Leggi di più Leggi di meno

La recensione di IBS

Un romanzo dark, realistico e drammatico, ambientato in una Tokyo supercontemporanea. Il potere travolgente del consumismo più malato, l’ossessione per il lusso, la moda, i marchi prestigiosi, capaci, come una maschera, di cambiare la nostra identità.

Una donna racconta la sua storia in prima persona ad un ipotetico interlocutore. Si chiama Kayo, e si è sposata giovanissima con il fidanzato del liceo, che le è stato presentato dall’amica Tomiko. Tomiko è tutto ciò che lei non può essere: alta, elegante, alla moda, sexy, sofisticata, mentre l’unica attrattiva di Kayo è quella di avere un seno prosperoso, inconsueto per una ragazza giapponese. Kayo è felice di iniziare l’avventura di moglie, casalinga e madre accanto ad un uomo come lei insignificante ma arrivista. Ryu andrà a lavorare in una banca americana, permettendo alla famiglia una vita agiata. Un giorno Kayo incontra di nuovo la sua vecchia compagna di scuola. Tomiko, sempre più elegante e ricercata, con una misteriosa vita fatta di lusso e amanti, la trascina a fare shopping. Kayo viene così introdotta in un «club» molto particolare, «il club delle amanti della bellezza», composto da donne ossessionate dalla moda, dai vestiti, dai gioielli, da tutto ciò che i soldi possono comprare per assicurarsi la seduzione, lo charme, il rispetto sociale. La donna si costruisce così una nuova identità fatta di abiti e accessori costosi e meravigliosi ma scivola in una vera e propria drammatica dipendenza. Quando la madre le lascia inaspettatamente dei soldi, Kayo sceglie di nasconderli al marito e nel giro di un paio di anni li consuma nei suoi acquisti sempre più compulsivi, a causa dei quali finirà in un vortice di debiti e angosce. Teso e sospeso come un noir, questo è uno dei romanzi sociali più originali degli ultimi anni. Il contrasto drammatico tra la realtà concreta e un sogno di felicità fatto di beni e oggetti da indossare e mostrare, l’infiltrazione pervasiva delle immagini del lusso e della bellezza, rendono la storia di Kayo una storia universale, specchio delle nostre vite immerse nella religione del mercato e dell’apparenza, di un mondo in cui il denaro o la sua mancanza segnano la coscienza e l’anima delle persone, disegnandone il destino, la fortuna, la dannazione.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Radhika Jha

1970, Delhi

Radhika Jha è nata e vive a Delhi. Ha scritto di cultura, ambiente ed economia sullo Hindustan Times e sul Business World. Ha lavorato per la «Rajiv Gandhi Foundation», occupandosi dell'educazione dei figli delle vittime del terrorismo in India. L'odore del mondo (Neri Pozza 2001), il suo primo romanzo, ha avuto un grande successo di critica e di pubblico nei numerosi paesi in cui è apparso. Con Neri Pozza ha pubblicato tra gli altri titoli la raccolta di racconti L'elefante e la Maruti (2004). Per Sellerio ricordiamo Confessioni di una vittima dello shopping (2014), La foresta nascosta (2024).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi