Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A Concord Symphony / Sinfonia per organo - SuperAudio CD ibrido di Aaron Copland,Charles Ives,Michael Tilson Thomas,San Francisco Symphony Orchestra,Paul Jacobs
A Concord Symphony / Sinfonia per organo - SuperAudio CD ibrido di Aaron Copland,Charles Ives,Michael Tilson Thomas,San Francisco Symphony Orchestra,Paul Jacobs
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
A Concord Symphony / Sinfonia per organo
Disponibile in 10 giorni lavorativi
34,50 €
34,50 €
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
45,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
34,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
45,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
34,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A Concord Symphony / Sinfonia per organo - SuperAudio CD ibrido di Aaron Copland,Charles Ives,Michael Tilson Thomas,San Francisco Symphony Orchestra,Paul Jacobs
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

SuperAudio CD ibrido
1
11 maggio 2018
0821936003824

Conosci l'autore

Aaron Copland

1900, New York

Compositore statunitense. Nato a Brooklyn da genitori ebrei russi immigrati (il loro nome originale era Kaplan), iniziò gli studi musicali a New York, per poi continuarli, dal 1921, a Parigi con N. Boulanger. Tornato negli Stati Uniti, organizzò con R. Sessions concerti di musica contemporanea. Dal 1927 al ''37 insegnò alla New School for Social Research di New York, e negli anni 1935-44 e 1951-52 alla Harvard University. In seguito insegnò composizione al Berkshire Music Center. Nei primi lavori si mostrò sensibile alle manifestazioni della musica d''avanguardia; come nelle Variazioni per pianoforte, del 1930, nelle quali l''uso percussivo dello strumento e l''organizzazione geometrica dei moduli ritmici richiamano Bartók e Stravinskij. Poi, verso la metà degli anni Trenta, optò per una scrittura...

Charles Ives

1874, Danbury

Compositore statunitense. Figlio di un maestro di banda aperto a molteplici interessi, ebbe da lui la prima formazione musicale. Fu poi allievo a Yale di H. Parker; ma già nel rapporto con questo insegnante I. si rese conto della difficoltà di conciliare la propria concezione spregiudicatamente sperimentale con il clima della vita musicale americana (dominato da un accademismo che faceva esclusivamente riferimento ai modelli ottocenteschi europei, soprattutto tedeschi. I. rinunciò a fare della musica la propria professione (fu solo organista in una chiesa di Bloomfield dal 1898 al 1900 e poi di New York fino al 1902) e si diede con successo all'attività di assicuratore, mantenendo a lungo una vera e propria «doppia vita» per comporre in tutti i momenti liberi. Si ritirò dagli affari all'inizio...

Michael Tilson Thomas

1944, Hollywood

Pianista e direttore d'orchestra statunitense. Assistente di vari direttori (tra cui P. Boulez), dopo il 1971 è stato direttore principale di orchestre americane (Buffalo, Boston, Los Angeles) e spesso «ospite» in Europa. Dal 1988 è direttore principale della London Symphony. Interprete eclettico, vigoroso e comunicativo, dirige un repertorio non convenzionale che va dalla musica antica all'avanguardia. È anche attivo come pianista di musica da camera.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Ives/Brant - A Concord Symphony - I. Emerson
Play Pausa
2 Ives/Brant - A Concord Symphony - II. Hawthorne
Play Pausa
3 Ives/Brant - A Concord Symphony - III. The Alcotts
Play Pausa
4 Ives/Brant - A Concord Symphony - IV. Thoreau
Play Pausa
5 Copland - Organ Symphony - I. Prelude: Andante
Play Pausa
6 Copland - Organ Symphony - II. Scherzo: Allegro molto
Play Pausa
7 Copland - Organ Symphony - III. Lento - Allegro moderato
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore