Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Colori proibiti
Disponibilità immediata
14,10 €
14,10 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
14,10 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
14,10 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

4
2000
Tascabile
448 p.
9788804480273

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ale bedica
Recensioni: 5/5

Leggendo questa opera di Yukio Mishima appare subito evidente,dalle prime pagine,quale sia stato il tema maggiormente indagato,preferito,da questo maestro della letteratura giapponese:gli uomini,ovvero la bellezza maschile,colta nei più variegati atteggiamenti;i pregi ed anche i difetti del sesso forte;l'analisi delle abitudini private e pubbliche,condotte attraverso parole nette e precise,inequivocabili,sostenute da una eleganza sfavillante,mai inopportuna anche nelle situazioni più scabrose.Yuichi,il protagonista,ci guida in un "effetto notte" attraverso ristoranti,cinema,case da tè,bordelli per soli uomini e ci fa conoscere gli ultimi samurai che ancora considerano effeminato l'amare le donne.Ovunque trapela la idealizzazione della mascolinità,stemperata,forse,dalla personale visione di Mishima,che non si limita a produrre caratteri,quanto piuttosto immagini per molti versi vicine alla realtà.Idealizzazione e realismo, fascinazione della morte prematura,eros e tanatos si fondono in questo libro con risultati sorprendenti.Fiumi di parole senza tempo che appartengono solo alla sfera della eleganza,della raffinatezza e della bellezza. Non a caso troviamo poche ma significative citazioni:Poe,Huysmans,Rodenbach,Wilde,Keats,Radiguet,Villiers de Isle-Adam. "Indefinibile armonia di giovinezza e di maestria,di ansioso insulto,di devozione e profanazione".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Yukio Mishima

1925, Tokyo

Yukio Mishima, pseudonimo di Hiraoka Kimitake è stato uno scrittore giapponese. Autore in particolare di romanzi incentrati sulla dicotomia fra i valori della tradizione e l'aridità spirituale del mondo contemporaneo. La sua prima opera, Confessioni di una maschera (1949), parzialmente autobiografica, gli diede subito fama e successo. La popolarità andò ulteriormente consolidandosi con La voce delle onde (1954), Il padiglione d'oro (1956) e Il sapore della gloria (1963). In seguito, con la tetralogia Il mare della fertilità (1965-1971) Mishima affermò il valore della cultura del Giappone imperiale, criticando gli esiti del processo di modernizzazione del paese. Temi ricorrenti della sua produzione sono il mito della forza e dell'eroismo, l'erotismo,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore