Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Cielo nero. I casi dell'ispettore Erlendur Sveinsson. Vol. 8
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cielo nero. I casi dell'ispettore Erlendur Sveinsson. Vol. 8 - Arnaldur Indriðason,Silvia Cosimini - ebook
Chiudi
Cielo nero. I casi dell'ispettore Erlendur Sveinsson. Vol. 8
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«L’Islanda ha trovato il suo Mankell... Assolutamente nordico, un narratore che rappresenta un marchio di grande qualità. Erlendur è un personaggio meraviglioso.» Die Welt «Misteri ricchi di pathos... Uno scrittore che merita davvero di essere letto.» The Daily Telegraph «L’agente Erlendur, un antieroe in versione islandese... un personaggio interessante, sintomatico del marcio e del non detto della società contemporanea.» L’Express Nell'Islanda inebriata dai soldi facili della speculazione finanziaria chiunque si sente autorizzato ad arricchirsi, o perlomeno a indebitarsi per concedersi un tenore di vita che altrimenti non sarebbe in grado di permettersi. Ma presto la realtà bussa alla porta e Lína, segretaria di commercialisti, scambista nonché ricattatrice dilettante per ripagare le rate di casa e automobile, avrebbe fatto meglio a non aprire? Intanto Andrés, alcolista disadattato che sopravvive ai margini della società, cerca disperatamente di attrarre l'attenzione della polizia sull'uomo che per anni l'ha tormentato, devastando la sua infanzia e il suo futuro. Sigurður Óli, uno degli agenti più fidati della squadra di Erlendur, è impegnato a indagare su entrambi i casi e si ritrova a mettere in dubbio sia la sua ammirazione incondizionata per quanti riescono ad accumulare enormi fortune sia il disprezzo viscerale per i falliti e i reietti. Passando dai bassifondi abitati da piccoli delinquenti - più patetici che pericolosi - allo sfarzo dietro cui si nascondono i crimini immateriali dei finanzieri, da paesaggi naturali di selvaggia bellezza a inattesi squallori metropolitani, lo sguardo impietoso di Sigurður Óli osserva la decadenza morale di un paese che ha definitivamente perso la sua millenaria innocenza e, dopo aver sacrificato tutti i propri valori sull'altare di una corsa sfrenata al denaro, è sul punto di precipitare nel baratro di una crisi senza precedenti. «Indriðason è il miglior scrittore di gialli dei paesi nordici. » The Times «Indriðason riempie il vuoto lasciato da Stieg Larsson.» Usa Today «Se amate i gialli di classe, allora questo autore fa per voi.» The Irish Time
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
341 p.
Reflowable
9788823500259

Valutazioni e recensioni

4,06/5
Recensioni: 4/5
(8)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(4)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Patrizia
Recensioni: 3/5

Arnaldur Indriðason con i suoi romanzi ci ha aiutato a conoscere meglio la storia islandese e i cambiamenti sociali avvenuti dal dopoguerra (La signora in verde, Un corpo nel lago) al boom economico dei primi anni del millennio. Protagonista di questo romanzo è proprio il senso di onnipotenza che prevale in Islanda negli anni della grande bolla speculativa (che di lì a poco sarebbe scoppiata con tutte le conseguenze che conosciamo) in cui quasi tutti vivono al di sopra delle loro possibilità indebitandosi e i confini del bene e del male diventano talmente sfumanti da essere quasi invisibili. Non sarà Erlendur a indagare tra nuovi ricchi e l’onnipresente disagio sociale ma il suo collega Sigurður Óli, un poliziotto molto diverso dal nostro caro ispettore: scarsamente empatico, poco incline ai sensi di colpa e all’introspezione, impulsivo e pieno di pregiudizi. Un bel cambiamento che però, secondo me, non rende meno piacevole la lettura (sempre che siate interessati più agli aspetti sociali e meno all’elemento poliziesco) a differenza di quanto accade in Doppio sospetto dove l’indagine condotta da Elínborg (un’altra collega di Erlendur) si stempera troppo nelle problematiche familiari e nel "tocco femminile" dello stile investigativo.

Leggi di più Leggi di meno
Isa
Recensioni: 4/5

"Viveva nella paura.Rognvaldur gli aveva detto che l'avrebbe ucciso se avesso detto a qualcuno cosa facevano. Ma non c'era bisogno che lo minacciasse, non avrebbe mai potuto descriverlo a parole, mai in tutta la sua misera vita, ed evitava perfino di pensarci. Richiudeva quello schifo in un posto in cui nessuno l'avrebbe mai trovato. Lo rinchiudeva in un posto dove il sangue e le lacrime scorrevano lungo le pareti e dove nessuno poteva sentire le sue grida."

Leggi di più Leggi di meno
paola
Recensioni: 3/5

libro discreto anche se nella seconda parte lascia un pò a desiderare

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,06/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(4)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Arnaldur Indriðason

1961, Reykjavík

Arnaldur Indriðason è uno scrittore islandese di romanzi polizieschi che hanno come protagonista il personaggio di Erlendur Sveinsson. Ha lavorato come giornalista indipendente e come critico cinematografico. Laureato in storia, ha scritto il suo primo romanzo nel 1997. Ha vinto numerosi premi fra i quali il Glasnyckeln e Gold Dagger. Tra i suoi romanzi pubblicati da Guanda: Sotto la città (2005), La signora in verde (2006), La voce (2008), Un corpo nel lago (2009), Un grande gelo (2010), Un caso archiviato (2010), Un doppio sospetto (2011), Cielo Nero (2012), Le abitudini delle volpi (2013), Sfida cruciale (2013), Le Notti di Reykjavík (2014), Una traccia nel buio (2015), Un delitto da dimenticare (2016), Il commesso viaggiatore (2017), La ragazza...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore